Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
SI AVVERTONO I GENITLI PASSEGG… AH NO, I GENTILI LETTORI, CHE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA 1X09 DI DEXTER: RESURRECTION
L’episodio 9 di Dexter: Resurrection ci ha lasciati davvero senza parole e, molto probabilmente, ha fatto piangere una gran parte di noi telespettatori. Oggi vi raccontiamo delle parole di David Zayas, interprete del mitico personaggio di Angel Batista che, intervistato, ha raccontato quanto sia orgoglioso del suo lavoro.
Il racconto di David Zayas su Dexter: Resurrection
Intervistato da Variety, David Zayas si esprime ringraziando la serie tv Dexter – qui aggiornamenti ufficiali sulla serie dedicata a Trinity – per avergli offerto di lavorare per il ruolo della sua vita. “É il lavoro migliore che io abbia mai fatto” racconta. E poi continua raccontando un aspetto molto importante riguardante la morte del suo personaggio, avvenuta nella 1×09. L’ultima puntata andata in onda (almeno fino a domani).
Dopo la morte di Batista i fan, vuoi perché in disaccordo con gli sceneggiatori, vuoi per semplice e pura emozione, sono rimasti davvero scioccati dall’accaduto e David Zayas ha voluto raccontare, proprio per questo motivo, un piccolo aneddoto sulla penultima puntata della prima stagione di Dexter: Resurrection. Ecco le sue parole:
“A essere onesti, la prima volta che ho letto il copione ho detto: “Non so se voglio farlo“. Ma poi ho capito che doveva essere così. Non si tratta necessariamente solo di te. Si tratta di far progredire la storia di Dexter: Resurrection e di ciò che verrà dopo per Dexter. Lo apprezzo in molti modi, il che è strano a dirsi, ma ha davvero dato al mio personaggio un cerchio che si chiude alla fine della sua vita. Penso che funzioni”.
Ebbene sí, potete commuovervi, siete giustificati. Zayas é stato – ed é – uno dei personaggi più amati sia di Dexter che di Dexter: Resurrection e, al di lá di tutto, forse il nostro amato Batista ha ragione: il suo personaggio doveva chiudere un cerchio. Forse la morte, come chiusura, non é la scelta che tutti avrebbero voluto, ma é una scelta artistica – in questo caso di regia e sceneggiatura – che va rispettata. Adesso vi lasciamo con un articolo che parla del giusto escamotage che si dovrebbe trovare se proprio si decide di far tornare in vita un personaggio in una serie tv.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







