Dexter, la serie tv distribuita da Showtime, è andata in onda dal 2006 al 2013. Il finale tuttavia non ha chiuso alla perfezione il cerchio e la rete da anni sta cercando di mettere una pezza.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nell’ultimo anno Showtime ha deciso di far risorgere il franchise, facendo questa volta le cose per bene. Ha debuttato prima di tutto un prequel, che ha raccontato le origini del lato oscuro del protagonista. Inoltre è in onda in questi giorni un secondo sequel: si intitola Dexter: Resurrection e continuerà a raccontare gli eventi accaduti dopo l’epilogo di Dexter: New Blood. Nelle passate settimane erano arrivati i primi annunci che hanno rivelato chi avremmo trovato nel cast. Eric Stonestreet recita nel sequel della serie tv. Ma si sono uniti al cast anche altri due grandi nomi del panorama seriale: Krysten Ritter e Neil Patrick Harris. Gli investimenti che Showtime sta facendo su questi due progetti dimostrano quanto il pubblico continua ad essere interessato alla storia del serial killer.
Ma perché il personaggio di Dexter Morgan affascina tanto il pubblico? Michael C. Hall ha una sua teoria.
L’attore protagonista di Dexter è stato ospite al The Late Show con Stephen Colbert, dove ha avuto modo di parlare degli spin-off in arrivo. Parlando del grande successo del franchise, Michael C. Hall ha spiegato perché gli spettatori sono così appassionati al suo personaggio.
“Sai, a persone diverse piace per motivi diversi. Ovviamente, a loro piace vederlo nei panni del cattivo. Ma, non so, penso che sia straordinariamente capace da un lato, e notevolmente limitato dall’altro, in termini di capacità di comportarsi come un “essere umano”, e la gente può capirlo. Ed è davvero bravo a tirarsi fuori dai guai. Alla gente piace guardarlo mentre si tira fuori dai guai [ride].”
Qualunque sia il motivo per cui la serie piace tanto, è certo che il pubblico non si stanca mai di seguire le avventure di questo affascinante antieroe. E grazie al nuovo spin-off, Dexter Morgan popolerà i nostri schermi ancora per un po’.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







