Vai al contenuto
Home » News

Bridgerton è ufficialmente la quinta serie originale più grossa di Netflix

bridgerton
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Bridgerton continua a fare i grandi numeri e a far parlare di sé (noi di Hall of Series abbiamo recensito la prima stagione in questo articolo).
La serie televisiva ha debuttato il 25 dicembre sulla piattaforma streaming ed è entrata di diritto nella classifica delle serie televisive originali di Netflix più seguite fino ad oggi, con solo la sua prima stagione all’attivo.

Per chi non avesse visto la serie e non conoscesse la trama, Bidgerton segue le vite dell’omonimo clan: Violet (Ruth Gemmell), i suoi quattro figli Anthony (Jonathan Bailey), Benedict (Luke Thompson), Colin (Luke Newton), Gregory (Will Tilston) e le sue quattro figlie Daphne ((Phoebe Harriet Dynevor), Eloise (Claudia Jessie), Francesca (Ruby Stokes) e Hyacinth (Florence Hunt)
Un’altra famiglia protagonista nella serie sono i Featherington, composti da Portia (Polly Walker), suo marito, e le tre figlie Philippa (Harriet Cains), Prudence (Bessie Carter) e Penelope (Nicola Coughlan). Lo show è ambientato nella Londra dell’era Regency, nel periodo in cui le giovani donne cercano marito e le madri sono in fermento, intente a trovare una buona sistemazione per le proprie figlie.
Il primo lotto di episodi segue principalmente i tentativi di Daphne Bridgerton nel trovare l’amore. Alla fine, la scintilla scatta con il misterioso duca di Hastings, Simon (interpretato da Regé-Jean Page, che ha talmente convinto da essere richiesto come prossimo James Bond dai telespettaori).

Secondo Netflix, sembrerebbe che oltre 63 milioni di famiglie abbiano guardato Bridgerton nelle sue prime quattro settimane sulla piattaforma. Insieme all’originale We Can Be Heroes sempre prodotto e distribuito da Netflix, la serie televisiva ha aiutato lo streamer a segnare la settimana tra il giorno di Natale e il nuovo anno come quella più apprezzata dagli abbonati. I numeri rendono lo show anche il quinto lancio più grande di sempre tra le serie originali.
Questo lo mette subito dietro la prima stagione di The Witcher, la terza di Stranger Things, la quarta parte di La Casa de Papel e l’apprezzatissima Tiger King.

I rapporti indicano che, anche senza un rinnovo ufficiale, la seconda stagione di Bridgerton potrebbe iniziare le riprese già a marzo, per una data di debutto di fine anno simile alla sua prima stagione.
I romanzi rosa di Julia Quinn, su cui si basa la serie televisiva, forniscono ampio materiale di partenza, ognuno incentrato su un membro della famiglia protagonista.
Il prossimo, almeno nei romanzi della Quinn, è Anthony Bridgerton.

Anthony ha avuto una prima stagione tumultuosa: disapprovava praticamente ogni corteggiatore della sorella Daphne, combattendo nel frattempo il suo amore per la cantante lirica Siena, contro le pressioni della società per sposare qualcuno di statura superiore.
Mentre ciascuno dei romanzi dell’autrice si concentra fortemente su una persona, la prima stagione dello show è riuscita abbastanza bene a diffondere la propria attenzione tra tutto il suo cast principale, il che significa che è improbabile che la seconda stagione eviti la sua natura di insieme per una storia più focalizzata. Anche se la piattaforma streaming deve ancora rinnovare ufficialmente Bridgerton, questi numeri stellari sono indicativi per un annuncio imminente.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix