Un’amata serie tv degli anni ’90 stava per tornare, ma la Disney ha deciso di bloccare i lavori per il revival. Stiamo parlando di Blossom, la comedy con Mayim Bialik.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Quando si pensa alle sitcom degli anni ’90 si tende a dimenticare il nome di Blossom. Non a caso l’abbiamo inserita nella lista delle comedy di grande successo che l’Italia ha completamente dimenticato. Arrivata in Italia per la prima volta nel 1994, la serie tv raccontava le divertenti avventure di un’adolescente che viveva con suo padre e i due fratelli. A guidarla durante le insidie della sua adolescenza c’erano una serie di star, che popolavano la sua fantasia. Blossom è andata avanti per cinque fortunate stagioni, prima di chiudersi con il finale andato in onda nel 1995. A più di 30 anni dalla prima messa in onda il creatore della serie tv Don Reo aveva deciso di riportare la storia in auge, ma qualcosa è andato storto.
Con un post pubblicato sul suo blog l’attrice protagonista di Blossom ha detto che la Disney ha bocciato i piani per il revival della serie. La serie tv quindi non tornerà in onda a differenza di quanto era stato previsto in principio.
Su Substack è comparso un post che ha portato a galla diversi retroscena su una strana situazione che ha riguardato il revival di Blossom. Mayim Bialik ha ricordato come lei e Don Reo avessero discusso nel 2019 l’idea di scrivere un prosieguo per la storia di Blossom. Don Reo ha rapidamente scritto una sceneggiatura con l’obiettivo di adattare questa storia al mondo contemporaneo e raccontare che ne era stato di quei personaggi che il pubblico aveva adorato. Ha spiegato: “Ha trovato il modo di inserire i nostri personaggi esattamente nello stesso luogo dove molti di noi si ritrovano: divertenti, persi, erranti, tortuosi e combattuti. La sceneggiatura era bellissima“.
La sceneggiatura è stata proposta alla Disney, proprietaria dei diritti della serie, in un primo momento “sembrava” che i dirigenti ne fossero entusiasti. Sfortunatamente in seguito qualcosa è cambiato: dopo una fusione nel settore dell’intrattenimento, il progetto è passato nelle mani di nuovi dirigenti meno propensi a realizzare il revival di Blossom. A Mayim Bialik “fu detto che il progetto non poteva più essere prodotto“. Lei e Don Reo hanno incontrato i nuovi dirigenti, presentando la medesima sceneggiatura di un anno prima ma la risposta questa volta è stata molto diversa. L’attrice di Blossom ha spiegato:
“Senza un motivo particolare, ci è stato detto ‘no’. Abbiamo chiesto i diritti in modo da poter lasciare che fosse il mercato a decidere se il pubblico avrebbe voluto vedere questi personaggi dopo tutti questi anni. Ci è stato detto che la Disney si riserva i diritti nel caso in cui volessero mai fare un reboot di Blossom. Il reboot che tutti volevamo fare era adesso, con la sceneggiatura di Don. Probabilmente non sapremo mai… perché non ci hanno permesso di portare queste bellissime storie a chi ama la nostalgia degli anni ’90 e che ha un posto speciale nel cuore per Blossom“.
Ha concluso dicendo: “Anche se è possibile che nessuno voglia un reboot di Blossom, sono abbastanza certo che la Disney abbia sbagliato questa volta. Il sole splenderà sicuramente. Forse non come Don e io volevamo, ma questa porta si è chiusa. Anche se non lo volevamo, siamo impotenti su ogni aspetto della questione, tranne ciò che sappiamo essere vero: abbiamo amato questa possibilità con tutto ciò che abbiamo e ci dispiace tantissimo di non essere riusciti a realizzarla“.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







