Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
A due anni dalla fine di Better Call Saul (che trovi qui in streaming), i fan stanno ancora discutendo degli eventi che hanno caratterizzato il meraviglioso finale della serie. Tutti si sono detti soddisfatti di come siano andate le cose, perfino i fan hanno accolto all’unanimità la bontà del finale. Anche l’attrice Rhea Seehorn, che interpreta la co-protagonista Kim Wexler, naturalmente si è detta soddisfatta del finale. Eppure, recentemente ha affermato di essere dispiaciuta per il taglio di una scena, proprio nell’ultimo episodio.
Qual è la scena di Better Call Saul tagliata nel finale?
Per sei lunghe stagioni, Rhea Seehorn ha interpretato un personaggio incredibile, che è riuscito addirittura a diventare uno dei preferiti dei fan dell’interno franchise di Breaking Bad. Alla fine di Better Call Saul, Kim raggiunge Jimmy McGill (interpretato dallo straordinario Bob Odenkirk), nonostante le loro vite siano destinate a prendere strade completamente differenti. C’è un momento in particolare, nell’incontro finale tra i due, che è stato tagliato dal montaggio finale. Sebbene l’attrice ci sia rimasta particolarmente male, col senno di poi ha accettato che fosse la scelta più saggia.
Rhea Seehorn spiega la scena
Nel corso di Better Call Saul, Kim e Jimmy erano soliti scambiarsi un gesto particolare. I due mimavano il gesto dello “sparo” con la pistola. Nella scena finale della serie, Kim e Jimmy si scambiano un ultimo sguardo separati dal recinto della prigione in cui si trova quest’ultimo, il quale mima il loro famoso gesto. Nella versione finale, quella che tutti conosciamo, Kim si volta senza ricambiare. In un finale alternativo, girato e mai andato in onda, Kim Wexler ricambia per l’ultima volta quel gesto, come semplice atto di tenerezza e saluto finale. Tuttavia, il team creativo era preoccupato che ciò avrebbe potuto portare un grave fraintendimento in termini di trama. C’era il forte rischio, infatti, che il ricambio di Kim potesse far pensare che i due fossero tornati in qualche modo “nel giro losco”, anche se a distanza.
Rhea Seehorn ha commentato così il taglio della scena:
“Sono stata triste quando ho visto che è stata tagliata. La trovavo una scena bella, un richiamo che mi faceva pensare ‘hey, in qualche modo siamo ancora una squadra’. Ma quando Peter mi ha spiegato il motivo per cui l’hanno tagliata, non potevo che essere d’accordo. Non poteva assolutamente sembrare un reset. Ogni volta che rivedevo la scena, sembrava esattamente che Kim fosse tornata in affari loschi e non fosse andata avanti evolvendo. Era molto importante che il messaggio non fosse questo”.
E noi non potremmo essere più d’accordo di così, a dimostrazione dell’estrema cura nei dettagli di uno show che ha semplicemente scritto la storia, così come l’opera che l’ha preceduta.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






