
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Bella Ramsey è diventata famosa al grande pubblico nei panni di Lyanna Mormont in Game of Thrones ma ha raggiunto il grande successo con The Last of Us, in cui interpreta la protagonista Ellie.
In questi anni nelle numerose interviste ha parlato della sua carriera ma anche della sua vita privata, rivelando ad esempio di aver scoperto (sul set di The Last of Us) una diagnosi di neurodivergenza. In una nuova intervista racconta ancora di sé, affermando di aver vissuto per mesi reclusa in casa.
Bella Ramsey racconta la sua paura del vomito e come l’ha superata grazie alla diagnosi di autismo
Come riporta Entertainment Weekly, Bella Ramsey ha raccontato nel podcast di Louis Theroux di aver vissuto per mesi reclusa in casa a causa della emetofobia, una paura irrazionale del vomito che l’ha portata a percepire il mondo esterno come una minaccia costante. La star l’ha descritta come una “paura così totalizzante” che l’ha portata a evitare la vita pubblica.
Ramsey ha ricordato un periodo in cui aveva circa 13 anni e non è riuscita a uscire di casa “per mesi perché tutto ciò che era fuori rappresentava una minaccia”. Ha aggiunto: “Esci e vedi germi, vedi malattie ovunque. Terrificante”.
L’attrice ha ammesso di essere consapevole che la sua fobia era una “paura irrazionale” e ha raccontato che è iniziata in tenera età, rivelando un ricordo di quando frequentava l’asilo:
“Ricordo che all’asilo c’era un bambino che vomitò nella sabbiera e un po’ del vomito finì sulle mie Crocs rosse. All’epoca lo trovai divertente. Ma ogni ricordo legato al vomito da allora è spaventoso. Ricordo anche ogni singola volta che qualcuno nella mia vita si è sentito male o è stato male in mia presenza.”
Ad aiutarla ad affrontare questa fobia è stata la diagnosi di autismo. Ramsey ha raccontato che ora non soffre più di emetofobia come un tempo:
“Non tutte le persone autistiche o nello spettro autistico soffrono di emetofobia, ma quando ho ricevuto quella diagnosi, molte cose nella mia vita hanno avuto un senso e ho compreso gran parte della mia esperienza di crescita.” Noi vi lasciamo con la nostra recensione del quarto episodio di The Last of Us.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.