Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Stando a quanto affermato sui social, se sei in un momento di crisi con il tuo partner non dovreste assolutamente guardare Barbie insieme. Finireste, con molta probabilità, per lasciarvi. Sappiamo bene che la pellicola di Greta Gerwig è stata subito inondata, ancor prima di essere distribuita nelle sale cinematografiche, da tantissimi commenti e reazioni riguardo la tematica affrontata. La cosa più sorprendente, tuttavia, sono le numerose storie di donne e uomini che affermano che la loro relazione sia terminata proprio dopo aver guardato il film in questione.
Donne e uomini hanno affermato di aver terminato la loro relazione sentimentale dopo aver guardato Barbie
Leggiamo dunque commenti come quello di una donna, che chiede: “Sono l’unica ad aver rotto con il mio ragazzo per il film di Barbie?”, mentre altre affermano che il film le ha convinte finalmente a lasciare il proprio fidanzato dopo una serie di comportamenti negativi e ringraziano Barbie per: “[…]avermi dato potere, per avermi dato la fiducia, per farmi capire che merito di meglio“. Molti utenti sostengono che la pellicola abbia portato alla luce le profonde differenze di pensiero nelle coppie: “Ci siamo amichevolmente riuniti per riconoscere che non siamo sulla stessa lunghezza d’onda e tornare a scoprire quello che voglio dalla vita”, ma anche: “Penso che se un ragazzo ha una forte reazione negativa alla sola idea di vedere il film o interessi femminili, allora è una red flag”. Tuttavia, c’è anche chi ha visto nel film una sorta di “test da superare” e ha affermato: “Se vai a vederlo con un ragazzo che dice, ‘Ken non ha fatto nulla di sbagliato’ allora avete bisogno di sbarazzarvi di lui, [La regista Greta Gerwig] sta cercando di salvarci tutti, attraverso Barbie!”, oppure: “Barbie ci insegna ad entrare in empatia con altre persone così come noi stessi; se qualcuno è in grado di esprimere come il film li ha fatti sentire piuttosto che ciò di cui parla, dimostra che possono riconoscere i propri sentimenti e comunicarli“. Non sono soltanto le donne ad aver chiuso delle relazioni, ma anche degli uomini che hanno affermato di aver capito – esattamente come Ken – di essere fin troppo dipendenti dalle loro metà: “Che ci crediate o no, questa realizzazione mi ha scosso”
Insomma, che dire? Probabilmente non era questo l’obiettivo di un film come Barbie, ma è un risultato che sicuramente fa pensare a quanto forte sia stato l’impatto delle tematiche trattate nella pellicola.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








