
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lo show della piattaforma streaming Netflix, Avatar – La leggenda di Aang (che trovi qui alla pagina dedicata in streaming), è l’adattamento in live-action dell’omonima acclamata serie animata del 2005. Questo rappresenta il terzo episodio del franchise.
Il franchise ha già percorso la strada del live-action in passato, con il film L’ultimo dominatore dell’aria (2010) di M. Night Shyamalan, che è stato molto criticato. Ma le speranze sono molto più alte per lo show dello streamer, che ha già ottenuto recensioni da miste a positive.
Come ben sappiamo, gli adattamenti live-action di amati show animati sono sempre un rischio e spesso non funzionano come previsto. Lo dimostra il reboot live-action di Cowboy Bebop del 2021 (qui ve ne abbiamo parlato più approfonditamente), cancellato dopo una sola stagione. Tuttavia, le speranze sono che l’impegno della fanbase, la durata di 8 episodi e il recente e inaspettato successo di One Piece, il cui successo ha portato al rinnovo della seconda stagione, contribuiscano ad alimentare il successo di Avatar – La leggenda di Aang. Serie che, chissà, potrebbe anche essere trasmessa per più stagioni.
Durante una recente anteprima sul tappeto rosso dello show, la star Ken Leung ha riflettuto sul processo di casting per il live-action di Avatar – La leggenda di Aang
L’attore interprete del Comandante Zhao in Avatar – La leggenda di Aang ha ammesso di “non aver mai sentito parlare dello [show] originale…” prima del suo provino. Ha anche detto che la segretezza del progetto ha fatto sì che venisse presentato con un nome diverso. Ha infatti dichiarato: “Quando ho sentito che fosse per Avatar, ho pensato che sarei stato blu“. Di seguito l’estratto dell’intervista:
Non c’è dubbio che Avatar – La leggenda di Aang sia un franchise estremamente popolare. Ma a causa dell’epicità e della vastità della narrazione, si tratta di uno show più adatto all’animazione. Ecco perché Netflix sta correndo un rischio con un remake in live-action (a proposito di live action, ci siamo chiesti cosa dovrà inventarsi il live action di One Piece per poter durare 10 stagioni).
C’è molta pressione per il suo successo. Specie dopo il film stroncato dalla critica e dal commercio. Oggi lo streamer ha bisogno di un altro franchise di successo. Già, perché Stranger Things volge al termine e si cerca di continuare la competizione con Prime Video e Disney+ per il dominio dello streaming.
Essendo ancora all’inizio della sua vita, è difficile dire quale sarà il futuro della serie televisiva.
Se ci sono indicazioni che il pubblico è forte, allora Netflix potrebbe dare il via libera a una seconda stagione molto rapidamente. Come in passato. Leung spera in un altro show di successo, dopo le apparizioni regolari in Lost e The Night Shift. Essendo un franchise con un certo prestigio, Avatar – La leggenda di Aang potrebbe essere il veicolo perfetto per continuare il successo di Leung, e i fan di lui e del franchise lo sperano sicuramente. Insomma, il live action supera la prova – Recensione di una serie coraggiosa
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.