Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Quest’anno Arcane è stata candidata a tre Primetime Emmy Awards, tra cui Outstanding Animated Program, Outstanding Sound Editing for a Comedy or Drama Series (Half-Hour) and Animated, e Outstanding Individual Achievement in Animation, vincendo alla fine il primo. Lo show ha battuto concorrenti agguerriti come Bob’s Burgers, Rick and Morty, The Simpsons e Marvel’s What If…?. La stessa Netflix ci è andata vicina con BoJack Horseman nel 2017 e Big Mouth nel 2022, ma Arcane si è finalmente assicurato il suo primo Emmy come miglior programma d’animazione.
Mentre la maggior parte degli altri candidati agli Emmy per Outstanding Animated Program sono state commedie, nel corso degli anni, Arcane ha rotto gli schemi e le aspettative degli spettatori fino a diventare un dramma vincente. Se è vero che i fan di League of Legends erano impazienti di vedere la serie, è vero anche che lo splendido stile visivo e l’avvincente trama di Arcane sono piaciuti anche a coloro che non avevano mai sentito parlare del gioco. Con un indice di gradimento del 100% su Rotten Tomatoes, diversi premi all’attivo e una seconda stagione confermata in arrivo, Arcane si sta certamente facendo un nome nella storia dell’animazione.
E voi cosa ne pensate? Arcane ha meritato tutto il successo di cui gode?
Ma soprattutto, c’è margine per ripetere lo stesso successo (se non di più) con una seconda stagione?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







