The Hollywood Reporter ha confermato che la terza stagione di Alice in Borderland si farà

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Adattamento live-action dell’omonima serie manga di Haro Aso, il thriller di sopravvivenza fantastico Alice in Borderland ha debuttato nel 2020. La storia segue i personaggi che si ritrovano in una Tokyo abbandonata e sono costretti a competere in gare mortali. Con il progredire della prima stagione, l’universo dello show si è ampliato per rivelare ulteriori segreti e una strana cospirazione che potrebbe andare oltre le aspettative dei protagonisti.
La notizia del rinnovo per una terza stagione è stata annunciata ufficialmente alla conferenza dell’industria dell’intrattenimento e dei media APOS a Bali, in Indonesia, durante un discorso sul palco. Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya riprenderanno i rispettivi ruoli di Arisu e Usagi, mentre il co-sceneggiatore e regista Shinsuke Sato tornerà a dirigere gli episodi.
Nel tortuoso finale della seconda stagione di Alice in Borderland, dopo aver compiuto l’ultimo gioco, i sopravvissuti si sono risvegliati in un ospedale. Viene rivelato che sono tutti scampati allo schianto di un meteorite a Tokyo. I protagonisti non ricordano le loro esperienze al confine. Ma alcuni, tra cui Arisu e Usagi, riescono in qualche modo a ritrovare la strada.
Alice in Borderland, se si fosse fermato qui, avrebbe potuto essere interpretato in diversi modi.
Il confine è un luogo reale, un purgatorio in cui tutti finiscono. Oppure potrebbe essere un’illusione condivisa da tutti i sopravvissuti. In ogni caso, è una metafora della volontà di vivere dei personaggi. Ma l’ultima inquadratura della seconda stagione mette tutto in discussione.
L’immagine che chiude la stagione di Alice in Borderland è una carta jolly che getta tutto nel caos. Potrebbe significare che l’ambientazione ospedaliera, la storia del meteorite e i ricordi dimenticati sono solo parte di un altro gioco elaborato e che i sopravvissuti come Arisu e Usagi non sono in realtà scampati a nulla. Ora che è confermato il ritorno del titolo giapponese più popolare della piattaforma streaming Netflix, le risposte definitive non tarderanno ad arrivare.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.