Vai al contenuto
Home » News

È morto Alain Delon, la leggenda del cinema francese ci lascia a 88 anni

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È notizia di poche ore fa la morte di uno dei simboli del cinema francese: Alain Delon.

Attore, regista e produttore cinematografico, Alain Delon era considerato uno dei più grandi sex symbol della storia, oltre che uno dei più grandi attori francesi al pari di Jean Gabin o di Jean-Paul Belmondo, quest’ultimo considerato il suo eterno “rivale”.

Tra le sue più note interpretazioni ricordiamo il cupo e timoroso Rocco in Rocco e i suoi fratelli (1960), il principe Tancredi ne Il Gattopardo (1963), che gli ha valso anche una candidatura ai Golden Globe. Ma anche il killer Jeff in Frank Costello faccia d’angelo (1967), lo scrittore fallito Jean-Paul Leroy ne La Piscina (1969) e il barone di Charlus in Un amore di Swann (1984).

Ad annunciare la scomparsa di Alain Delon sono stati i suoi tre figli tramite un comunicato stampa congiunto:

“Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che il suo cane Loubo, hanno l’immensa pena di annunciare la dipartita di loro padre – si legge nel comunicato -. Si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, con accanto i suoi figli e i suoi familiari…La famiglia vi chiede di rispettare la propria intimità in questo momento di lutto estremamente doloroso”.

Nel 2019, il mese successivo alla vittoria della Palma d’oro onoraria, Alain Delon viene colto da un ictus, seguito da un’emorragia cerebrale. Dal gennaio 2022 si saprà che l’attore soffriva di un «linfoma ad evoluzione lenta». Dal settembre 2022 Delon era infatti sottoposto a una terapia palliativa sperimentale. Nell’ultimo anno il divo era apparso indebolito e «incapace di camminare senza le stampelle». Il rapporto medico menzionava anche che «la parola è molto scarsa». Oggi, 18 agosto 2024, Alain Delon si è spento nella sua casa di Douchy attorniato dai suoi cari.

Oggi, in prima serata su Rai1 l’omaggio a Delon vedrà la messa in onda de “Il Gattopardo”, diretto da Luchino Visconti che vinse la Palma D’Oro come miglior film al 16mo Festival di Cannes. In sovrimpressione comparirà la scritta “In ricordo di Alain Delon”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.