Vai al contenuto
Home » Adrian

Adrian – Il disegnatore Milo Manara non ci sta: «Credo di dovere delle spiegazioni»

Adrian

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Si suol dire Bene o male purché se ne parli. Probabilmente è quello che pensano i produttori e creatori di Adrian – La serie evento, in onda su Canale 5. La serie ideata da Adriano Celentano ha ricevuto diverse critiche. Tanti sono rimasti delusi dal risultato, soprattutto perché ci sono diversi nomi importanti che hanno contribuito alla realizzazione, aumentando le aspettative. Nomi come Vincenzo Cerami per la sceneggiatura, Nicola Piovani per le musiche e Milo Manara per i disegni. Quest’ultimo, stanco delle critiche, ha deciso di chiarire la sua posizione in merito alla sua collaborazione con Adrian.

Con un comunicato pubblicato sui social, Milo Manara scrive:

In merito alle inesattezze che, da diversi giorni, stanno circolando a seguito della messa in onda della serie Adrian – per la quale sento parlare di “Disegni di Milo Manara” (o addirittura di “graphic novel di Milo Manara”…) – credo di dover fare alcune precisazioni.

Nel lontano 2009, accettai di partecipare al progetto di serie animata, con lo specifico ruolo di character design, in compagnia di autori del calibro di Nicola Piovani, Vincenzo Cerami, Enzo D’Alò, oltre ovviamente ad Adriano Celentano. Per quell’incarico ho realizzato, quindi, una serie di studi di personaggi, di sfondi e di ambientazioni insieme ad alcuni storyboard delle principali scene della serie.

Come sanno tutti quelli che si occupano di cinema di animazione, questi disegni sarebbero dovuti essere utilizzati come riferimento per la realizzazione delle animazioni vere e proprie. Una volta consegnati i disegni, dunque, non mi sono assolutamente occupato, in nessuna fase della lunga e travagliata produzione, della realizzazione delle animazioni, essendo io un disegnatore e non un animatore.

Mi rendo conto che il fatto che alcuni disegni dei mie storyboard siano stati inseriti anche nell’animazione finale, nonostante non fossero stati realizzati per questo scopo, abbia creato ulteriore confusione. Purtroppo la decisione di utilizzarli non è stata mia, e a suo tempo non ho potuto che far presente la mia forte perplessità in merito.

Sono di ritorno dal Festival di Angoulème, dove sono stati celebrati i 50 anni della mia carriera, con l’omaggio di una bella e grande mostra che mi ha impegnato molto, ed ora sono in viaggio in Francia. Tuttavia, per la stima verso i tanti artisti italiani coinvolti e verso i miei lettori, ci tenevo a cercare di fare un po’ di chiarezza in merito a una produzione di cui, mentre ero all’estero, in Italia si è molto parlato, forse, senza la dovuta informazione sul mio coinvolgimento.

Grazie a tutti per l’attenzione.

Adrian Manara

Il terzo episodio di Adrian andrà in onda questa sera su Canale 5.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Adrian 1×02 – La seconda puntata è completamente diversa dalla prima