Partenza notevole per Adolescence, la miniserie evento di Netflix.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Una questione di numeri, e non solo. Partiamo dai dati che sta raccogliendo Adolescence nei primissimi giorni di distribuzione. Distribuita su Netflix dallo scorso 13 marzo, la miniserie britannica, ideata da Stephen Graham e Jack Thorne, ha raccolto la bellezza di 24.3 milioni di visualizzazioni in soli quattro giorni. Numeri davvero straordinari, soprattutto se rapportati con le altre uscite recenti su Netflix. Adolescence, infatti, è stata battuta solamente dal film kolossal The Electric State, ben più reclamizzato (e costoso). Tutti gli altri sono alle spalle, per ampio distacco.
L’ottima Running Point, per esempio, ha ottenuto 6 milioni di visualizzazioni nell’arco del periodo tra il 10 e il 16 marzo. C’è da aggiungere che si tratta della sua terza settimana di presenza in catalogo.
Più indietro Zero Day, serie tv con protagonista Robert De Niro, con 4.4 milioni di visualizzazioni nel corso della quarta settimana di trasmissione. I 24.3 milioni di visualizzazioni di Adolescence assumono così una dimensione differente, ma c’è da sorprendersi fino a un certo punto: fin dall’uscita, arrivata meno di una settimana fa, si era capito che si avesse a che fare con qualcosa di speciale.
All’interno della nostra guida settimanale, avevamo sottolineato l’importante operazione televisiva sul piano espressivo. I quattro episodi di Adolescence, infatti, sono stati girati con quattro piani sequenza integrali. La recensione di Hall of Series, inoltre, ne ha sottolineato i notevoli punti di forza, portandoci a una domanda legittima: abbiamo a che fare la miniserie dell’anno?
È ancora presto per dirlo, visto che siamo solo a marzo, ma è chiaro che Adolescence, premiata attualmente con un significativo 8.4 su IMDb, abbia qualcosa di diverso e possa candidarsi autorevolmente in tal senso. Dopo lo straordinario successo di Baby Reindeer nel 2024, Netflix ha tirato fuori un’altra miniserie evento dalla portata planetaria. E non era scontato, affatto.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






