Vai al contenuto
Home » News

La grande sfida di A Knight of the Seven Kingdoms: raccontare il tramonto dei Targaryen

A Knight of the Seven Kingdoms. spin-off di Game of Thrones

Ci siamo: sta per arrivare la prima stagione di A Knight of the Seven Kingdoms, il secondo spin-off di Game of Thrones. La sfida più grande? Mettere in scena l’ultimo capitolo dell’egemonia Targaryen.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Dall’ultima fase gloriosa al declino, passando per una sanguinosa guerra fratricida. Dopo aver assistito in Game of Thrones alla rinascita della casata Targaryen, in House of the Dragon stiamo vivendo il doloroso conflitto che li porterà rapidamente a ridurre in modo esponenziale il proprio potere. E poi? Tra House of the Dragon e Game of Thrones si inserirà il suggestivo racconto di A Knight of the Seven Kingdoms, in arrivo il prossimo gennaio con la prima stagione.

Al di là della trama centrale che coinvolgerà i due protagonisti, il secondo spin-off di Game of Thrones è chiamato a una sfida importante: oltre a dover risollevare le sorti del franchise, ferito dalle insoddisfacenti stagioni finali della serie madre e dalla controversa seconda stagione di House of the Dragon (anche se noi non siamo così severi a riguardo), dovrà ricostruire degnamente il tramonto della dinastia Targaryen.

Una sfida importante, come ha anticipato in un’intervista a EW Ira Parker, showrunner di A Knight of the Seven Kingdoms.

Ecco uno dei passaggi principali a riguardo: “Con l’ascesa di Dunk, siamo a poco più di 50 anni dalla morte dell’ultimo drago, ma quello non era nemmeno un granché come drago. Era una specie di creatura nodosa che non sapeva nemmeno volare. Se non sai volare, cosa sei veramente? Sono solo delle lucertole elaborate”.

Parker continua: “Alla fine si ritrovano senza ciò che li ha portati al potere, una posizione davvero precaria. Cinquant’anni dopo i draghi, la gente inizia a chiedersi: ‘Beh, perché li lasciamo ancora al potere?'”.

Da qui, quello che vedremo in A Knight of a Seven Kingdoms, senza inoltrarci in spoiler: “Normalmente, forse non si sarebbero nemmeno presi la briga di occuparsi di questa sperduta cittadina nel mezzo del Reach. Ma lo fanno perché devono essere visti come ancora al comando”.

Appuntamento per il prossimo gennaio, allora.

A Knight of the Seven Kingdoms ha tutte le caratteristiche per essere una serie di riferimento del 2026 televisivo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.