Vai al contenuto
Home » News

4 Ristoranti, un concorrente: «Riempito di insulti, minacce e recensioni negative dopo il programma»

4 Ristoranti
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Che 4 Ristoranti sia un programma che porta a molte discussioni successive alla messa in onda delle puntate lo sapevamo già, e ce ne siamo poi resi conto una volta per tutte un anno e mezzo fa quando a seguito di una discussa puntata dello show Sky successe veramente qualunque cosa. Da qualche tempo non era però più successo che qualche ristoratore si lamentasse di quanto accaduto in puntata o post-puntata, ma ci ha pensato Danilo Canu a farlo con un’intervista al Corriere della Sera di cui qui riporteremo alcuni stralci.

Danilo Canu ha 33 anni e ha partecipato all’ottava stagione di 4 Ristoranti, più precisamente alla terza puntata dell’ottava stagione del programma. Una puntata che ha decretato il miglior ristorante di pesce a Milano: al primo posto il ristorante Da Giulia, al secondo T4 Bistrot Experience, al terzo El Pecà, mentre Shannara 2 Da Danilo, il ristorante di Danilo Canu, si è classificato quarto e ultimo. Quel che è successo dopo era imprevedibile per Danilo, che si è raccontato al Corriere della Sera.

“Un altro concorrente ha fatto portare indietro un piatto sostenendo che lo scampo non era pulito, che c’era ancora il budello. Ma secondo me non era vero. Allora sono tornato al tavolo e l’ho provocato: gli ho detto che in sala c’erano le telecamere che testimoniavano che lui aveva manomesso lo scampo, anche se non era vero (che lo scampo fosse ancora con il budello), e che era un bugiardo, un buffone. E da lì è partita una sceneggiata. Io ho sbagliato e me ne sono anche reso conto subito: gli ho portato un nuovo piatto con un altro scampo e gli ho chiesto scusa. Solo che questa parte non è stata montata nella puntata. E io ne vengo fuori come un arrogante e scortese che tratta male i suoi clienti (anche se in quel contesto non si tratta di clienti veri, ma di concorrenti in un gioco televisivo). Ma nella realtà non sono così.

Canu ha poi aggiunto: “Ma il pubblico non capisce che si tratta di un programma televisivo e non della realtà. Appena finita la puntata, la prima è andata in onda a giugno 2022, sono partiti insulti, minacce e recensioni negative. E la cosa si ripete ogni volta che viene trasmessa di nuovo, anche in chiaro su Tv8. “

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera nell’articolo relativo all’intervista, Canu avrebbe ricevuto anche telefonate anonime e insulti che si auguravano il suo fallimento. Una situazione pesante che gli auguriamo possa finire presto.

Il ristoratore ci ha tenuto comunque a sottolineare la correttezza di Alessandro Borghese, definito sempre imparziale e molto competente, e ha aggiunto che comunque dopo il programma “per quanto riguarda il business, c’è stato un ritorno: ho più clienti adesso di prima. 

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.