Vai al contenuto
Home » Netflix » 8 Serie Tv Netflix che sono tra le più viste di sempre nonostante non siano considerate capolavori

8 Serie Tv Netflix che sono tra le più viste di sempre nonostante non siano considerate capolavori

Serie Tv Netflix (640x427)

5) Emily in Paris

emily in paris
Emily in Paris (640×360)

Pochi episodi per stagione, una ventina di minuti per ognuno di loro, una Lily Collins in grande forma e una Parigi fatta di amore e moda: ecco cosa è Emily in Paris, ecco il segreto del suo successo. Nessuno l’ha mai considerata come la comedy per eccellenza, nessuno ha mai gridato al miracolo di Netflix. Le critiche per la serie sono piovute dal cielo senza mai limiti, eppure ogni suo ritorno ha sempre ottenuto un successo fuori da ogni immaginario. Probabilmente questo è quello che accade quando si propone al pubblico una produzione leggera fatta di particolari che da anni contraddistinguono il mondo delle Serie Tv. Anche se non vengono raccontati al meglio del loro potenziale, comunque trovano di nuovo una sede, un modo per tornare sullo schermo. Emily in Paris ha richiamato l’attenzione di tutti i fan dei vecchi cult come Sex and the City e poco importa se non hanno restituito la stessa intensità, ci hanno comunque raccontato una storia leggera e godibile, una di quelle che unisce il mondo della moda a quello dei sentimenti, e il tutto con una valida attrice a farci da mentore. Non sarà la Serie Tv migliore di Netflix, non sarà una grande produzione, ma non possiamo negare che – a prescindere da qualsiasi cosa – Emily in Paris abbia saputo giocare bene le sue carte, diventando uno dei titoli di maggior successo della piattaforma.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

6) Lucifer

Lucifer
Lucifer (640×360)

Quando Lucifer è giunta al termine il momento dei saluti non è stato difficile, tutti sapevamo che dovesse presto arrivare, ma è stato di certo condiviso da un’abbondante fetta di pubblico. La Serie Tv è stata acquisita da Netflix dalla quarta stagione in poi diventando presto uno dei suoi cavalli di razza. Le storie del suo protagonista, divise tra inferi e terra, hanno ottenuto l’attenzione di qualsiasi target di pubblico. Crime e fantasy, poliziesco e sentimentale: Lucifer era tutto, anche se non era niente di memorabile. La serie non è infatti mai stata considerata un capolavoro o una produzione imperdibile, ma una Serie Tv leggera e d’intrattenimento che riusciva a fare il suo lavoro senza mai superarsi. Il cast di attori non vedeva grandi nomi – anche se Tom Ellis ha dato vita a una performance veramente ottima -, e anche la sua trama non annoverava grandi colpi di scena. Ciò che le ha permesso di vincere è stato il suo modo di mischiare così tanti generi e storie da diventare dinamica e piena di elementi che richiamavano altri grandi successi del passato. Da quando è finita ne abbiamo saputo fare a meno, non abbiamo particolari mancanze, ma quando era in corso dirle di no è stato impossibile per chiunque. Non chiedetevi perché, in questo caso va proprio detto: Lucifer ne sapeva proprio più una del diavolo.

Pagine: 1 2 3 4 5