Serie Tv Netflix: ecco alcune tra le più viste, pur non essendo considerate capolavori
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Non sempre ciò che ci convince a guardare una Serie TV ha a che fare col fatto di poter essere un capolavoro. Una produzione può avere un grande riscontro anche se non corrisponde a questa definizione, anche se presenta quella macchia che tutti oggi conosciamo con il nome di trash. Lo abbiamo visto con La Casa de Papel o Elite: il successo non sempre corrisponde all’effettiva qualità impeccabile di una serie, a volte prescinde da essa. Ciò che ha reso così fortunate queste produzioni è stata la loro firma ben evidente, il loro sapersi imporre all’interno di una delle piattaforme streaming più potenti al mondo. Netflix gli ha dato un posto in cui raccontarsi, e loro hanno saputo utilizzarlo a loro favore. Non lo diciamo noi, lo dicono i numeri. Record battuti, prime posizioni nella Top 10 della piattaforma, prime pagine che non parlavamo d’altro che di loro, tormentoni: ecco che cosa hanno creato queste Serie Tv diventate oramai dei veri e propri fenomeni mediatici, e il tutto senza essere mai considerate come dei capolavori. Il pubblico le ha accolte nella loro essenza più reale senza mai vederle come qualcosa di più, anche se alcune di queste sono state effettivamente sopravvalutate. Hanno raccontato la loro storia e si sono presto imposte nella classifica delle Serie Tv Netfix più viste di sempre, spiazzando così la concorrenza.
Da La Casa de Papel a Bridgerton e Squid Game: ecco 8 tra le Serie Tv Netflix più viste di sempre, nonostante quasi nessuno le consideri dei capolavori
1) The Watcher

Arrivata durante l’ultima metà del 2022, The Watcher – la Serie Tv creata dal genio di Ryan Murphy – è riuscita a infrangere tutti i record, diventando una delle più viste di sempre. Non si trattava di un capolavoro, non si trattava neanche di una produzione esente da difetti o buchi di trama, eppure i numeri raccontano qualcosa che non credevamo potesse accadere, non con questa velocità almeno. Già fin dalla prima settimana la serie è infatti riuscita a diventare una delle più viste di sempre, la produzione Netflix che ancora una volta confermava l’enorme talento del regista. Nonostante le ovvie problematiche e il mancato finale, infatti, The Watcher è riuscita a catturare l’attenzione a livello mondiale raccontando una storia realmente accaduta che non ha mai trovato una risposta. Le puntate non davano mai nuove informazioni e la loro struttura si ripeteva come all’interno di un loop, ma questo non l’ha mai fermata dal raggiungere al successo. Non è stata un capolavoro, ma ha saputo utilizzare la suspense a suo favore tanto da portare la piattaforma a rinnovarla per una seconda stagione.
Avete capito quante ne sa il nostro Ryan Murphy?
2) La Casa de Papel

Durante la prima stagione de La Casa de Papel eravamo entusiasti, convinti. Non era un capolavoro, ma era una buona produzione, una di quelle che riescono – con la sua firma – a diventare un vero e proprio fenomeno mediatico. Con il passare delle stagioni le cose, dal punto di vista qualitativo, non sono andate per il meglio. I telespettatori erano esausti, e anche la trama oramai faticava ad andare avanti non riproponendo più quelle mosse geniali che caratterizzano la sua prima stagione, ma nessuno (o quasi) mollava. La curiosità riguardo al suo finale era tanta, troppa. Il destino dei personaggi era ancora troppo incerto per non continuare questa storia che, nonostante tutto, ha saputo diventare virale facendo il giro del mondo. Non si trattava solo di un peggioramento della Serie Tv Netflix, si trattava di decidere se dire addio prima del tempo a La Casa de Papel. La Serie Tv spagnola è stata quasi come la terza stecca di cioccolata della giornata: sapevamo facesse male, ma non sapevamo come resisterle. Quando è finita, però, ci siamo finalmente sentiti sollevati. Ma il punto era proprio questo: fino a quando l’avevamo lì di fronte, piena della sua cioccolata, non potevamo dire di no.







