6) Resident Evil

Ad anticipare la Top 5 troviamo Resident Evil, una Serie Tv che forse crede di poter fare il bello e il cattivo tempo perché coperta da uno dei franchise cinematografici più famosi al mondo. In modo troppo pretenzioso, la nostra Resident Evil cerca di riadattare la storia vincente dell’omonima saga in chiave seriale, ma il destino non sarà lo stesso che aveva immaginato. Senza un briciolo di personalità, questa Serie Tv Netflix cerca di attingere un po’ di qua e un po’ di là dalla sua saga madre, ma alla fine il ritratto che ne esce è confusionario ed estremamente debole. Non sono solo gli eventi a risultare confusi, ma anche la struttura, le ambientazioni e i lassi temporali. Da un momento all’altro ci ritroveremo infatti buttati completamente a caso in una situazione e un minuto dopo in un’altra: ma insomma, è così che ci si comporta?
5) God’s Favorite Idiot

Dichiariamo aperta ufficialmente la Top 5. Ad aprire le danze troviamo God’s Favorite Idiot, una Serie Tv Netflix che deve davvero ringraziare non si sa chi per l’inspiegabile popolarità che ha avuto in un primo momento. Per quello che vale davvero, quel che ha ottenuto è infatti stato ben oltre sopra la media, ma che vogliamo farci? A volte il mondo gira al contrario: Jury Duty ce la siam visti in 10 e God’s Favorite Idiot in 80. Polemiche a parte, al centro dello show troviamo Clark, un impiegato come tanti che, dopo essere stato colpito da un fulmine, diventa il messaggero di Dio. Tra i suoi tanti compiti ce n’è uno fondamentale: sconfiggere l’Apocalisse, e il tutto portando avanti la sua quotidianità, il suo lavoro e anche i suoi problemi di cuore. Nonostante sulla carta possa sembrare una Serie Tv simpatica, God’s Favorite Idiot non lo è affatto. A causa di numerose gag forzate avrete infatti la sensazione di star guardando una caricatura del mondo comedy, una parodia (neanche fatta bene) del genere. Con personaggi poco carismatici ed eventi poco divertenti, God’s Favorite Idiot non fa ridere neanche per sbaglio. Ma potrebbe farvi piangere quando, a un certo punto, vi ritroverete a pensare che come The Office non ne faranno più.







