Vai al contenuto
Home » Netflix

La Classifica delle 10 peggiori Serie Tv mai prodotte da Netflix

Peggiori Serie Tv Netflix

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Che meraviglia alcune visioni, che dolore altre. Se in questi anni ci siamo permessi di tirare le orecchie a Netflix per alcune sue produzioni un motivo c’è, e si chiama più o meno così: Luna Nera, Troy, Curon, Cleopatra e via dicendo con tanti altri titoli di cui nessuno sentiva la necessità. Insomma, si potevano evitare, potevamo farne a meno. Anche perché non stiamo mica parlando solo di produzioni brutte: stiamo parlando delle peggiori Serie Tv Netflix di tutti i tempi. Per raggiungere questo destino bisogna davvero impegnarsi, allenarsi costantemente per aggiungere alla storia tutti gli ingredienti sbagliati possibili, che siano i dialoghi, la sceneggiatura, l’idea basilare. Insomma, le Serie Tv di cui stiamo per parlarvi sicuramente non vinceranno mai quanto a capolavori, ma di certo hanno vinto per la determinazione con cui hanno peggiorato la loro situazione già precaria. Oh, anche questo è un modo di vedere la cosa.

Da Hard Cell a Troy: la classifica delle 10 peggiori Serie Tv Netflix di tutti i tempi

10) Gipsy

Gipsy (640×360)

Considerando la somma di produzioni a cui ha preso parte, non mentiamo quando diciamo che abbiamo visto più Naomi Watts che nostra madre. Il suo incredibile talento è quasi sempre sinonimo di garanzia, ma il quasi a cui ci riferiamo ha un nome e un cognome, ed è Gipsy. Distribuita nel 2017, questa sfortunata Serie Tv nasce per essere qualcosa di più di una semplice miniserie, e il finale ne è la testimonianza per eccellenza. Le intenzioni erano infatti quelle di portare avanti la storia ancora almeno per una stagione, ma la cancellazione è presto arrivata scombinando i piani e mettendo fine del tutto a questa storia così controversa e dal potenziale inespresso, motivo per il quale la vediamo solo al decimo posto di questa classifica. Le carte in tavola per qualcosa di interessante c’erano tutte, ma purtroppo Gipsy ha deciso di osare troppo cadendo in una rete fatta di ripetitività ed eventi totalmente fini a se stessi. Nulla di quanto accade in Gipsy infatti dà una direzione alla storia. Tutto si concretizza in modo confusionale dandoci la sensazione che non si abbia la più pallida idea di dove si voglia arrivare. Forse la cancellazione è stata una fortuna in questo caso: almeno nessuno ha dovuto cercare di capirlo.

9) Curon

Curon
Curon (640×360)

Nono posto per Curon, una Serie Tv tutta italiana di genere mistery (o che tenta di emulare le cose che di solito avvengono nel mistery). Confusa e spesso superficiale, Curon racconta la storia di un mistero e di un campanile, di una famiglia e della scomparsa di un membro di loro. Nel dettaglio, a sparire nel nulla sarà la madre di due figli adolescenti che, aiutandosi a vicenda, cercheranno in tutti i modi di trovare gli indizi giusti che possano finalmente restituirgli la propria mamma. Arrivata nel 2020, questa Serie Tv italiana non è riuscita a ottenere alcun rinnovo a causa del pessimo riscontro ottenuto sia dalla critica che dal pubblico. Tale fallimento non stupisce molto. Chiunque abbia visto la seria si sarà infatti reso conto della struttura debole di quest’ultima, della superficialità dei dialoghi e, ancor di più, della pessima scrittura dei personaggi che appaiono spogli ma carichi di soli cliché. Se Curon avesse migliorato determinati aspetti, forse non sarebbe finita in questa classifica. Ma purtroppo ha preferito chiudere il cerchio in modo frettoloso e con troppa carne al fuoco. Peccato: qualche presupposto per raggiungere almeno una sufficienza c’era. Eppure.

Pagine: 1 2 3 4 5