Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Si stima che Netflix spenderà tra i 12 e i 13 miliardi di dollari nel 2018, spendendo più di qualsiasi studio cinematografico quest’anno. Il gigante dello streaming ha curato nuovi titoli ogni mese e ha raddoppiato i propri contenuti. Nuovi film e Serie che ritornano sono in produzione o arriveranno presto. Con la recente stima della spesa, Netflix non rallenterà in tempi brevi.
Quando Netflix è stato introdotto nel 1997, il modello di business della società era basato su vendite e noleggi di DVD via posta. Da allora, Netflix è cresciuto fino a diventare il leader nel servizio di streaming e nelle industrie cinematografiche e televisive. Ogni mese, il servizio di streaming distribuisce nuovi titoli, mentre allo stesso tempo sviluppa progetti “fatti in casa”. Gli abbonati hanno l’opportunità di guardare i loro programmi TV preferiti, o vedere gli ultimi contenuti che il servizio di streaming ha da offrire tra quelli orginali. Netflix si è sostenuta per oltre 20 anni e non rallenterà o non rallenterà i nuovi progetti.
Secondo un rapporto di The Economist, Netflix spenderà ben 12-13 miliardi di dollari nel 2018, più di qualsiasi studio cinematografico o società televisiva. L’attuale responsabile dei contenuti, Ted Sarandos, è entrato in Netflix nel 2000 quando la società era solo un’azienda di noleggio di DVD. Nel 2011, Sarandos ha fatto la mossa audace acquisendo House of Cards per 100 milioni di dollari.
Con l’enorme spesa di quest’anno, Netflix offrirà agli abbonati 82 lungometraggi. Mentre Warner Bros., lo studio di Hollywood con la più grande lavorazione, invierà solo 23 spettacoli. La compagnia produrrà o acquisirà 700 nuovi programmi televisivi su licenza, aggiungendo 100 tra sceneggiati e commedie, documentari, commedie speciali e programmi per bambini. Oltre i confini di Hollywood, Netflix sta attualmente facendo programmi in 21 paesi, come Brasile, Germania, India e Corea del Sud.
L’azienda ha una forte base di abbonati che continua a crescere quando aggiunge i contenuti che il pubblico vuole vedere. Con la spesa di quest’anno, Netflix non risparmia spese per dare ai propri iscritti più contenuti possibili.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







