Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Un piccolo anticipo era arrivato qualche mese fa e ve ne avevamo parlato in questo articolo. Ma adesso la cosa sembra concretizzarsi. Pare infatti che Netflix, entro la fine del 2018 sarà in grado di ospitare molte più Serie Tv e film rispetto a quello che immaginiamo. Questo accade proprio quando Disney, Fox e altre grandi aziende si sono unite per contrastare il servizio di streaming online più famoso al mondo.
A febbraio, il CFO di Netflix David Wells, ha annunciato che solo il 2018 avrebbe visto la pubblicazione di 700 titoli. Stiamo parlando sia di nuove Serie Tv con nuove stagioni che di ritorni (come la terza stagione di Stranger Things). Il servizio di streaming rimane un gigante dei media con oltre 109 milioni di abbonati globali. E nei prossimi anni, ognuno di questi abbonati si ritroverà dozzine di nuovi spettacoli e film Netflix da guardare ogni mese. Come ha osservato Ted Sarandos (capo dei contenuti) affermando che il 90% degli abbonati di Netflix guarda regolarmente i contenuti originali.
Questa sarebbe un’ottima notizia per tutti coloro che amano i film e Serie Tv. Ma oltre alla quantità Netflix deve fare attenzione anche alla qualità dei progetti che ha in mente e quelli già sul mercato, cercando di rimanere sulla linea qualitativa di Serie come Stranger Things, Mindhunter, ecc. Reed Hastings, CEO di Netflix, ha investito circa 8 miliardi di dollari in contenuti originali più 2 miliardi solo per il merchandising legato ad essi. Per questo la promessa è quella di avere circa 700 nuovi titoli in catalogo entro la fine del 2018. Alcuni dei quali potrebbero non essere di produzione americana, vedi il gioiellino Dark mandato in onda il dicembre scorso.
In più l’imminente collaborazione con Sky, grazie a Sky Q a partire dal 2019 potrebbe ulteriormente aumentare il divario con le altre competitor del settore. Ma per noi serie tv addicted significa solo più Serie Tv da guardare!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








