Vai al contenuto
Home » News

“Netflix è una barzelletta”, ma questa campagna pubblicitaria non lo è per niente

Netflix

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

NETFLIX IS A JOKE. Che, tradotto in italiano, sarebbe: Netflix è una barzelletta. Quattro parole scritte in nero su sfondo bianco. Di cosa si tratta? Una minaccia? Potrebbe sembrare un attacco al servizio streaming, ma non lo è!

Questo slogan si riferisce alla nuova campagna pubblicitaria promossa dal servizio streaming. In questi giorni sono infatti comparsi, nelle città di New York e Los Angeles, dei grossi cartelloni pubblicitari bianchi con queste parole di colore nero:

netflix is a joke

La realizzazione di questa fuorvinate campagna pubblicitaria sembrerebbe coincidere con la volontà del servizio streaming di promuovere l’arrivo di nuove commedie su Netflix. Nell’ultimo periodo la piattaforma è diventata uno dei servizi streaming più importanti per le stand-up comedy. Ogni mese le commedie aumentano e le risate degli spettatori si moltiplicano. Basta ricordare i programmi con Amy Schumer, Dave Chapelle e Louis C.K.

La campagna di Netflix dovrebbe espandersi nelle prossime settimane, sviluppando spot pubblicitari con la partecipazione di Jerry Seinfield, Chris Rock e altri talenti. L’obiettivo rimane quello di promuovere gli speciali sulle stand-up comedy.

In un mondo in cui la tecnologia riveste ormai un ruolo fondmentale, Netflix non poteva permettersi di portare avanti l’iniziativa solo nel contesto offline. Per questo motivo, lo scorso mese il servizio streaming ha lanciato un nuovo account Instagram dedicato esclusivamente alle sue stand-up comedy. Al momento si sta concentrando soprattutto sulla promozione di uno speciale di Seinfield, dal titolo Jerry before Seinfield, che verrà trasmesso dal 19 settembre sulla piattaforma.

Nell’ultimo periodo Netflix si sta muovendo con forza verso il mondo delle stand-up comedy, genere storicamente dominato dalla HBO. Lo testimoniano i contratti da 11-20 milioni di dollari stipulati con i protagonisti Seinfield, Rock, Chapelle ed Amy Schumer. Quest’ultima, dopo aver scoperto che il guadagno di Rock e Chapelle era di 20 milioni di dollari per gli speciali, ha chiesto e otenuto un aumento da Netflix per lo speciale della sua stand-up comedy.

Sebbene la campagna pubblicitaria sembri coincidere con l’intenzione di puntare sulle stand-up comedy, in molti la considerano un fallimento totale. Il primo impatto è quello di un attacco al servizio streaming. Inoltre, l’account ufficiale di Netflix ha risposto con dei punti di domanda a un articolo di Variety in cui sono state pubblicate le foto dei cartelloni:

netflix

Leggi anche – Netflix: 7 Serie Tv originali cancellate per motivi futili

 

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.