Vai al contenuto
Home » Netflix

Le 5 Migliori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

The Gringo Hunters è una delle migliori serie tv su Netflix del periodo
Questo articolo Premium è disponibile con un abbonamento a Hall of Series Discover , senza pubblicità e su una sola pagina.

Questo articolo Premium è disponibile con un
abbonamento a Hall of Series Discover
, senza pubblicità e su una sola pagina.

Non sapete cosa guardare in streaming e temete di perdere ore per trovare la vostra prossima serie da vedere? Non preoccupatevi: ci pensiamo noi. Oggi, infatti, ci avventuriamo tra le migliori serie tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo con una selezione molto particolare: l’obiettivo dell’articolo non è quello di evidenziare i titoli più celebrati della piattaforma, ma di individuare dei prodotti di cui non si è ancora parlato abbastanza. Troverete quindi cinque serie tv che meritano, a nostro parere, maggiore rilievo. Con un imperativo: cercare di accontentare tutti voi, per quanto possibile. La selezione, allora, mira a individuare generi diversi per target differenti, in modo da darvi l’opportunità di trovare il titolo che faccia al caso vostro.

All’interno della selezione odierna, troverete allora un drama, una dramedy, una comedy classica, un anime e una docuserie sportiva: talvolta si parla di serie tv sottovalutate, talvolta di serie tv appena uscite che non hanno ancora trovato spazio a sufficienza sui media. Detto questo, possiamo procedere.

Ecco le 5 Migliori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

Genitori a tutto campo

Genitori a tutto campo è su Netflix
Credits: Netflix
  • Stagioni: 1.
  • Genere – Comedy.
  • Trama – Un gruppo di genitori si appassiona un po’ troppo alle vicende sportive dei figli.
  • Un motivo per guardarla – Si parla raramente del fenomeno dell’iperparenting, e spesso lo si fa a sproposito. Questo, invece, è un approccio intelligente.

Un gruppo di genitori è talmente coinvolto nelle carriere calcistiche amatoriali dei propri figli da far passare il confine tra partecipazione e ossessione. Anzi, lo oltrepassano proprio. È questo il cuore pulsante della nuova comedy olandese targata Netflix, una serie ironica e pungente che affronta con brillantezza il fenomeno sempre più diffuso dell’iperparenting: quel bisogno tutto moderno, e spesso inconsapevole, di proiettare aspettative, ansie e sogni di realizzazione direttamente sui figli.

La serie Netflix ci porta sui campetti di periferia dove ogni gol, fallo o decisione arbitrale diventa pretesto per scontri, rivalità e momenti al limite del grottesco. Ma dietro l’umorismo si nasconde una riflessione più profonda: cosa succede quando l’amore genitoriale si trasforma in pressione costante? Dove finisce l’incoraggiamento e dove inizia il controllo?