Vai al contenuto
Home » Marvel » La Classifica dei 10 migliori finali nella storia dei film Marvel

La Classifica dei 10 migliori finali nella storia dei film Marvel

6. Il miglior finale di un film Marvel sui mutanti: X-Men – L’inizio

Magneto nel finale del film Marvel X-Men - L'inizio
Credits: FOX

Spazio anche ai mutanti in questa classifica. Siamo sotto la gestione FOX, lontani ancora dall’MCU. Dopo la fortunata trilogia originale gli X-Men tornano con un prequel davvero incredibile, purtroppo male assistito dai progetti successivi. Questo però è una altro discorso. X-Men – L’inizio spiana la strada alla formazione del supergruppo di mutanti, presentandoci alcuni personaggi nelle loro versioni giovani come Charles Xavier, Magneto e Mystica. Il racconto prende la piega di un complesso thriller politico, coi nostri intenti a salvare il pianeta da un potenziale conflitto nucleare tra USA e Russia, che prende come riferimento la crisi dei missili a Cuba del 1962.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Nel finale di X-Men – L’inizio vediamo, dunque, il gruppo messo in piedi da Charles fermare i piani di Shaw, prima però della rivelazione di Magneto, che uccide il suo odiato nemico e si rivolta contro quegli umani che avevano deciso di attaccarli. L’epilogo del film è particolarmente tragico, con due momenti davvero impattanti dal punto di vista emotivo. Prima il proiettile che toglie a Charles l’uso delle gambe, condannandolo all’iconica che sedia che s’intravede qualche istante dopo. Poi la scelta del telepate di cancellare i ricordi di Moira, così da salvaguardare l’anonimato del suo nascente gruppo di X-Men.

Soprattutto, però, c’è la spaccatura tra Erik e Charles, decisiva per il futuro dei mutanti. Si tratta di un momento di transizione fondamentale, a cui si arriva in maniera splendida considerando la cura con cui per tutto il film è stato delineato il rapporto tra i due. X-Men – L’inizio è un film ottimo, con un finale straordinario. Purtroppo, eccezion fatta per Giorni di un futuro passato, la nuova saga sui mutanti non ha globalmente reso giustizia a questo incoraggiante inizio.

5. Come nasce un supereroe: il finale di Spider-Man: Into the Spider-Verse

Miles Morales in Spider-Man: Into the Spider-Verse
Credits: Sony

Rimaniamo ancora fuori dall’MCU per una pellicola decisamente peculiare. Sull’onda del grande successo cartaceo dello Spider-Verse, nel 2018 è arrivato Spider-Man: Into the Spider-Verse, film animato che porta in scena molte delle principali varianti multiversali dell’uomo ragno. La pellicola si è rivelata un successo sensazionale, arrivando anche a vincere l’Oscar come Miglior film d’animazione. Un grande risultato, decisamente meritato per un’opera che mescola un’ottima costruzione narrativa a un comparto visivo davvero suggestivo e affascinante.

L’animazione ha permesso la convivenza di diverse versioni di Spider-Man. Al centro della scena c’è però Miles Morales, di cui seguiamo i primi passi da supereroe. Il finale rappresenta proprio l’affermazione del ragazzo, che dopo essere riuscito a comprendere la portata dei propri poteri e il senso di responsabilità che ne deriva, aiuta i suoi compagni ragneschi a sconfiggere il malvagio Kingpin e a tornare a casa. Il finale di Spider-Man: Into the Spider-Verse è un colorato trionfo d’azione, ma è anche l’occasione per mostrarci un lato più intimo del nascente eroe. Molto toccante è il rapporto col padre, ad esempio, così come il commiato con le altre varianti tornate alla fine del film nel loro universo.

Quello che vediamo in Spider-Man: Into the Spider-Verse è il più classico dei finali lieti. Ognuno torna a casa propria sano e salvo. Miles diventa a tutti gli effetti il nuovo Spider-Man, accettando finalmente quei poteri da cui si è sentito profondamente estraneo. L’accettazone del proprio destino non passa per Miles da un trauma, ma dalla consapevolezza di avere delle responsabilità e di poter fare qualcosa per aiutare il prossimo. È un finale che disegna al meglio il profilo di un personaggio che negli ultimi anni si sta ritagliando un posto davvero di rilievo nel mondo Marvel, tra questo film, i videogiochi e chiaramente la produzione a fumetti.

Pagine: 1 2 3 4 5