
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Il violoncello, la struggente melodia che assume carattere poetico se rapportata alla drammaticitร di quanto visto. La telecamera che si allontana dagli eventi concentrandosi su un particolare lontano. Lโansia lasciata in ereditร allโestasiato spettatore. Il classico avvertimento impresso sullo schermo, lโimmancabile premessa: This is a true story. Fargo รจ tornata, e lโha fatto alla sua solita maniera.
Benvenuti in Fargo 3 โฆ
Fargo รจ sempre stata una storia vera, una fedele rappresentazione dellโattitudine umana, seppur condita da un irrefrenabile, e talvolta poetico, Black Humour. La minuziositร e lโattenzione nei dettagli tipica di Noah Hawley sembra non deteriorarsi mai ed รจ apparentemente ben oleata con i consueti, e intricati, meccanismi di trama del capolavoro targato FX.
Lo scenario รจ il classico. La glaciale, desolata, triste e sconfinata Minnesota. La location perfetta per le struggenti vicende di Fargo. Ma, prima di rituffarci nellโinnevato Nord America, dobbiamo fare necessariamente un salto nella spaccata e cinica Berlino del 1988. In un tetro studio si consuma unโingiustizia, con protagonista un ignaro cittadino, sottoposto a uno straziante interrogatorio. Tutto a causa di un plateale e grossolano equivoco. Apparentemente non รจ chiaro il nesso fisico per cui tale siparietto debba fungere da intro per quello che andremo a vedere, ma รจ evidente il collegamento morale. Lo scambio di persona, la noncuranza umana, la scelleratezza del caso e lโimprevedibilitร della provvidenza coadiuvano lโinterrogatorio del povero malcapitato cittadino tedesco con la faida dei fratelli Stussy.
E vale la pena di soffermarsi, anche solo per un secondo, sulla maestria, sulla disarmante abilitร e sulla disinvoltura con la quale Ewan McGregor interpreta questi due personaggi. Uomini dalle fattezze simili ma dalle opposte peculiaritร .
Emmitt รจ un ricco, elegante ed esuberante imprenditore che opera nel settore immobiliare. Sebbene gli affari vadano a gonfie vele la sua impresa deve la sua fortuna ad un prestito, ottenuto in un nefasto momento, da parte di una misteriosa e apparentemente generosissima organizzazione. Il fratello Ray, invece, รจ un frustrato e trascurato agente di sorveglianza, la cui squallida vita vede un poโ di luce solo nel sorriso della sua bellissima fidanzata Nikki.
Il benessere e il successo del primo pregiudicano lโesistenza del secondo. Tra i due vige un rapporto caratterizzato da sentimenti contrastanti. Ray รจ convinto che il maggiore dei due, Emmitt, si trovi in una perenne situazione debitoria nei suoi confronti. Tale presunzione รจ alimentata dalla piรน classica insoddisfazione derivata da unโiniqua separazione di beni. La noncuranza e la disattenzione di Ray nel lasciare una costosa collezione di francobolli paterna nelle grinfie di Emmit rappresenta il seme della discordia fra i due.
Ma lโapparente calma e il flebile equilibrio che sembrano caratterizzare le loro vite stanno per frantumarsi sotto la violenta attitudine degli eventi.
Emmitt deve fare i conti con i suoi scheletri nellโarmadio. I misteriosi benefattori si palesano rivelando la loro oscura natura. Lโinflessibile โV.M. Vargasโ proveniente da โlโAmericaโ (ma intuiamo che possa trattarsi di un rappresentante della nota organizzazione criminale di Fargo) espleta lโamara veritร e la brutale conseguenza celata dietro quel generoso prestito. La Stussy dovrร fungere da specchietto per le allodole per celare le โattivitร โ della misteriosa organizzazione dietro V.M. Nessuna via di scampo, nessuna contrattazione.
E mentre un incredulo Emmitt viene travolto da questo ciclone, lโodio e la frustrazione di Ray vertono verso oscure vie. Egli ingaggerร , con un ricatto, lโinstabile e tossicomane Maurice. Obbiettivo: derubare il francobollo piรน costoso della collezione di Emmitt. Lโinadeguatezza di tale scelta scoperchierร il vaso di Pandora. Maurice รจ decisamente fuori controllo e non รจ neanche in grado di conservare, o ricordare, il nome e lโindirizzo della preda. Ragion per cui si affida al suo discutibile intelletto e al suo scarso senso dellโorientamento. Incrocerร le sue vicende, e quindi quelle dei fratelli Stussy, con la vita di uno sfortunato omonimo di una semi-omonima cittadina. Patrigno, peraltro, del capo della polizia della Contea.
Il caso e il caos ancora protagonisti di Fargo. Una svista, una distrazione, un errore che sfocia nel sangue. Quotidianitร casalinga che si intreccia con mondi criminali molto piรน grandi. Semplicitร che degenera in disordine. Rettilinei che diventano labirinti.
Lo scambio di persona e lโequivoco fungono da epicentro per il terremoto che scalfirร la struttura degli eventi futuri. Dal sangue deriva il sangue, e dal ricatto deriva solo la violenza. La frustrazione di Ray dร il via a un circuito di intrighi, menzogne e assurde situazioni condite in perfetto stile Fargo.
โThe Law of Vacant Placesโ illustra lโerrore primordiale e le conseguenze di esso.
Il crescendo di tensione e la claustrofobica sensazione, derivata dal ricatto, sono elementi essenziali in questa nuova vicenda. Il terzo capitolo di un prodotto meraviglioso influenzato dal lavoro dei fratelli Coen.
Un imprenditore imprigionato da un oscuro accordo. Due improbabili assassini innamorati. Una poliziotta in cerca di vendetta e veritร . Equilibri precari, pronti ad esplodere, in quella che si preannuncia una stagione mirabolante.