Vai al contenuto
Home » Fangirl

I 5 episodi stand-alone migliori nella storia delle Serie Tv

serie tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Nel mondo delle Serie Tv ci sono alcune cose da tenere sempre in considerazione:

  1. C’è una trama di partenza, che deve evolversi e deve essere rispettata nel corso delle puntate;
  2. I personaggi sono ben caratterizzati e devono mantenere le loro caratteristiche nella storia, che siano più o meno accentuate;
  3. Lo spettatore sarà talmente preso dalla storia da dimenticarsi che anno è, che giorno è e quanti anni ha. Se questo ultimo punto viene rispettato, si sarà arrivati ad avere una Serie Tv di successo.

Non so come funzioni per la terza, ma vi assicuro che non sempre le prime due regole vengono rispettate.

Vediamo di capirci meglio: ci sono alcune volte in cui i personaggi modificano il loro carattere originario, talmente tanto da venire quasi snaturati. I loro tratti che ci avevano portato ad amarli non ci sono più, e siamo indecisi se continuare a tifare per loro o mandarli a quel paese.

Allo stesso tempo, anche le trame delle Serie Tv cambiano nel corso del tempo. Alcune volte possono prendere una piega totalmente diversa, o strutturare l’intero telefilm con stagioni non collegate tra loro (vedi America Horror Story).

Altre volte, invece, nelle nostre amate Serie Tv vengono inseriti degli episodi che si auto-concludono, ovvero quegli episodi che riescono a esaurire una storia o una trama nel giro di una sola puntata. Quindi tra i venti e i quaranta minuti, dipende dalla Serie Tv.

Questi episodi sono stati rinominati stand-alone, e ci sono alcuni casi in cui sono davvero degli episodi eccezionali!

Ho fatto qualche piccola ricerca a riguardo, e sono riuscita a trovare cinque episodi stand-alone che, a mio parere, possono essere considerati tra i migliori nella storia delle Serie Tv. Lo so, sono pochini, ma probabilmente è perché le cose belle sono le più rare e le più difficili da trovare.

Perciò, siete pronti a vedere quali episodi stand-alone sono davvero i migliori nella storia delle Serie Tv?

E allora COMINCIAMO!

1. Sherlock: The Abominable Bride (Sherlock Special, 3×04)

Serie Tv

Questa Serie Tv è stata più volte acclamata, perché, nonostante il numero limitato di episodi per ogni stagione, riusciva a catturare lo spettatore dandogli, in un certo senso, le stesse sensazioni che si possono provare nel momento in cui si stanno leggendo i libri da cui il telefilm viene tratto. Al suo interno abbiamo potuto assistere anche a questo episodio speciale, che merita assolutamente una menzione.

Slegato dalla trama originale, questo episodio ci mostra diversi momenti, a livello temporale, ed è in grado di farci sentire quasi come se fossimo parte integrante di tutta la vicenda. Anche noi ora vogliamo scoprire chi si nasconde dietro questa sposa abominevole, chi sta compiendo tutti questi omicidi e come Holmes riuscirà a venire a capo del caso. Con una storia così avvincente, non poteva mancare nella nostra lista.

Pagine: 1 2 3 4 5