Vai al contenuto
Home » Braccialetti Rossi » Braccialetti Rossi chiude col lieto fine il dramma perfetto

Braccialetti Rossi chiude col lieto fine il dramma perfetto

ANALISI BRACCIALETTI ROSSI 3X08 – Partiamo da una premessa e diciamo una cosa anche un po’ forte: è finita come doveva finire, per bravura degli sceneggiatori e per fortuna della serie. Ma soprattutto: sarà molto difficile mantenere gli standard per una quarta stagione di Braccialetti Rossi (per chi ancora non lo sapesse, le riprese inizieranno a marzo 2017). Personalmente lascerei questa come chiusura, la bravura di una serie è anche quella di fermarsi in tempo. Ma andiamo con ordine.

Possiamo dividere la 3×08 in tre parti. Fino all’intervento di Leo è stata in assoluto la puntata più commovente e ben strutturata di tutta la serie. Se nella commedia da teatro c’è una regola, ovvero quella di far ridere ogni 7 secondi, Braccialetti Rossi ci ha fatto piangere ogni sette secondi con un’emozione sempre nuova, riuscendo anche a sorprenderci.

Iniziamo dal videomessaggio di Leo al figlio, e già lì vorremmo dire addio alla nostra vita per sempre, ma dobbiamo fare i conti col discorso di Leo ai Braccialetti (da oratore fin troppo fine), con la richiesta di Leo di non avere l’accanimento terapeutico, e continuiamo ad andare avanti fino a che non vediamo l’incontro con Davide in piscina e la “prova speciale” della sfida contro il Leone. Puntata vietata ai deboli di cuore ma bellissima!!

Poi c’è la seconda parte, quella dopo l’intervento, riuscito, di Leo. Lì si concentra tutto e il contrario di tutto, ma per arrivare al finale si lasciano andare a evidentissime storture. Esempi vari:

1) Cris ha passato metà della serie in ospedale, ha fatto pace con la sorella, e decide di andare sull’isola mentre aspetta il bambino, col rischio di partorire in una casa  non sua e senza medici?

2) Ovviamente Cris partorisce lo stesso giorno in cui Leo è dichiarato guarito. Le coincidenze proprio…

3) Il bacio tra Marghe e Bobo: ora, Bobo, diciamoci la verità che stiamo tra uomini, ma tu Margherita non te la sei filata manco di striscio per tutta la serie e ora te ne esci col discorso smielato e appassionato? Sì, ok, la voglia di “dolcezza” condiziona tutti però così è troppo! Ragazzo, sei un po’ un inconcluso…

4) Tony con il motorino? Lui che a inizio serie non sul motorino non potrebbe neanche andarci perchè non ha il patentino? E i grandi che lo vedono e gli dicono ok?

5) La cosa più grossa: due medici chirurghi dell’ospedale che di punto in bianco lasciano la struttura per vedere Cris partoriente? E se in ospedale succedeva qualcosa? 

Diciamo che se la sono gestita maluccio, ecco….

Infine la terza parte, quella delle promesse mantenute e della gioia finale. Bello, bello per tutti, e l’immagine di chiusura è stupenda e ci riconcilia col mondo: la gioia esiste

Approfittiamone finchè non torna Shonda Rhimes!

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Detta anche “Far soffrire la gente, ecco come io pago le bollette!”. Certo, nostra signora del “Mai una gioia”, torneremo presto a soffrire, glielo prometto.

Intanto però siamo felici, e Nina e Davide che ci salutano (vuoi vedere che tra i due litiganti il bello gode????) sono una gioia, punto e basta

Pagine: 1 2 3 4