Vai al contenuto
Home » Black Mirror » 7 iconici episodi di Black Mirror per i quali abbiamo il disperato bisogno di un sequel

7 iconici episodi di Black Mirror per i quali abbiamo il disperato bisogno di un sequel

Black Mirror

4) Ricordi pericolosi

Il protagonista di Ricordi pericolosi
credits: Netflix

Ricordi pericolosi (titolo italiano di The Entire History of You) è il terzo episodio della prima storica stagione di Black Mirror. Si tratta di un dramma disturbante e intimista che esplora i pericoli del ricordo “perfetto” e dell’ossessione per il passato. Anch’esso ambientato in un futuro ipertecnologico, presenta una società in cui gran parte delle persone ha impiantato dietro l’orecchio un dispositivo chiamato “grain”. Questo registra ogni istante della propria vita, permettendo di rivedere i ricordi in alta definizione, con la possibilità di zoomare, rallentare e analizzare ogni istante. Il protagonista è Liam, un giovane avvocato che, insospettito da alcuni comportamenti della moglie Ffion, inizia a indagare sulle registrazioni delle loro interazioni, scoprendo gradualmente dettagli sempre più inquietanti. La sua gelosia si trasforma in paranoia, fino a portarlo alla scoperta di un tradimento e, infine, al crollo totale della sua relazione. 

Il paradosso è evidente: in un mondo in cui nulla si dimentica, è impossibile perdonare davvero. La memoria, lungi dall’essere una benedizione, diventa un’arma a doppio taglio che distrugge l’intimità, anziché rafforzarla. Ricordi pericolosi offre una riflessione tagliente sulla sorveglianza emotiva, sull’ipercontrollo e sull’incapacità di perdonare davvero. Un sequel potrebbe esplorare un’era post-grain, in cui, dopo una serie di disastri personali e sociali causati dalla memoria totale, il dispositivo è stato vietato. Questo porterebbe all’emergere di una generazione di “nostalgici” che cerca di reintrodurlo illegalmente, sostenendo che la memoria oggettiva sia un diritto. Liam, invecchiato e isolato, potrebbe diventare simbolo della prima ondata di vittime di quella tecnologia. Oppure, un sequel potrebbe ribaltare il punto di vista e seguire qualcuno che non ha mai avuto il grain e vive in una società dove tutti lo danno per scontato.

Pagine: 1 2 3 4 5