8. Prescelto: fumo nero

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una rigenerazione. Scelto da Jacob, egli rappresenta tutto ciò che il concetto di “bene” possa inglobare nella propria definizione; allo stesso modo, il “Fumo nero” vede trasparire in lui una bontà talmente limpida da risultare invisibile ed impalpabile, sul ciglio dell’oblio che divide lo stesso “buono” dal “cattivo“, così cristallino e trasparente da
potervi vedere attraverso qualsiasi cosa.
Anche il male.
E’ così che decide di sceglierlo per la “trasmigrazione”, usarlo come immagine per potersi presentare fisicamente agli altri membri dell’isola sotto mentite spoglie.
9. Il suo nome
L’analogia non è tuttavia lampante come preannuncia essere. Al contrario, la personalità del nostro Locke contraddice quella dell’omonimo, giocando sul controsenso che la scelta del suo nome partorisce: Locke è attaccato alle proprie impressioni in maniera innata, dando per vere le risposte che dentro di se sente come tali, senza necessitare di alcuna dimostrazione empirica. Si affida ad una conoscenza nativa, insita.