Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 60 Migliori Serie Tv di tutti i tempi, secondo IMDb

La Classifica delle 60 Migliori Serie Tv di tutti i tempi, secondo IMDb

29) Freaks and Geeks – 8,8

il cast di Freaks and Geeks, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: NBC

Spazio per un altro teen drama che ci catapulta negli anni ’90. Al 29esimo posto, tra le migliori Serie Tv da non perdere, troviamo infatti Freaks and Geeks, un prodotto che già a guardarlo in foto evoca una certa dose di nostalgia. D’altronde, in versione adolescenziale possiamo riconoscere attori all’inizio della propria carriera, volti del calibro di Linda Cardellini, James Franco e Jason Segel. Un trio che di strada, dopo i banchi di scuola di Freaks and Geeks, ne ha fatta eccome, anche se la Serie Tv di cui parliamo – nonostante il posto in classifica – non è stata affatto fortunata.

Freaks and Geeks è durata infatti solo il tempo di una stagione. Dopo di che, una brusca cancellazione ha messo fine alla sua storia, lasciandoci con un colpo di scena e un’infinita serie di domande sul destino dei suoi protagonisti. Un vero peccato, perché forse con un finale e una stagione in più Freaks and Geeks oggi verrebbe ricordata ancora più spesso. Ma questa cancellazione improvvisa e il suo breve vissuto ne hanno compromesso il ricordo. Per fortuna, non per IMDb che, a sorpresa, la posiziona al 29esimo posto della sua classifica.

28) Curb Your Enthusiasm – 8,8

Larry David in una scena di Curb Your Enthusiasm, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: HBO

28esimo posto per Curb Your Enthusiasm, una Serie Tv di cui in Italia non si parla mai abbastanza, nonostante sia opera di Larry David, una delle più grandi menti del genere Comedy, che, dopo Seinfeld, torna a raccontare il niente in modo tutto suo. Dal bar di sempre agli amici di sempre, Larry David questa volta ci trasporta a Los Angeles, narrandoci le vicende di uno sceneggiatore televisivo che si trova protagonista di eventi assurdi e folli, sia nella vita personale che in quella lavorativa.

Anche in questo caso, black humor e cinismo tornano più forti che mai, confezionando un’opera politicamente scorretta sostenuta soprattutto dal carattere impossibile del protagonista. Con battute spesso improvvisate, Curb Your Enthusiasm è una Serie Tv che è durata oltre vent’anni (si è conclusa proprio nel 2024, un anno fa) e che dimostra di sapersi adattare a qualsiasi contesto e momento storico. Purtroppo, qui in Italia siamo fermi e non al passo con le stagioni. Ma, in attesa di vederle tutte, quanto visto finora basta abbondantemente per confermare la legittimità di questo posto in classifica.

27) Una delle Migliori Serie Tv da vedere animate, BoJack Horseman – 8,8

BoJack Horseman, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: Netflix

Ventisettesima posizione per BoJack Horseman, una delle Serie Tv che più hanno rivoluzionato il panorama, raccontando fantasmi e mostri interiori e alzando l’asticella delle produzioni animate, finalmente destinate a un pubblico non più esclusivamente infantile. In un mondo popolato da esseri umani e animali che si comportano come persone, tutti cercano uno spazio in cui sentirsi leggeri, lontani da quel contino senso di insoddisfazione. Tra questi c’è anche BoJack Horseman, un cavallo antropomorfo ed ex attore di grande fama, che cerca di ritagliarsi ancora un posto nello spettacolo, ma si scontra continuamente con i propri comportamenti disfunzionali, capaci di generare altrettanti rapporti disfunzionali.

Condizionato da un’infanzia segnata da un forte distacco emotivo, BoJack sente di essere il risultato di tutto ciò che dalla vita non ha ricevuto, o, al contrario, ha avuto ma poi perduto a causa dei suoi comportamenti. In poche parole, è il frutto di ciò che ha fatto e di tutti i suoi errori. Con un cast di doppiatori straordinari – come Will Arnett e Aaron Paul – BoJack Horseman cura ogni dettaglio, costruendo un mondo ibrido in cui cavalli e mucche si fidanzano mentre civette e cani provano a mettere su famiglia. Un mondo in cui, alla fine, tutti condividono una cosa: sono terribilmente persi, ma vivi. E noi insieme a loro.

26) It’s Always Sunny in Philadelphia – 8,8

C'è sempre il sole a Philadelphia, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: FX

Se siete amanti di Seinfeld, It’s Always Sunny in Philadelphia sarà una delle più grandi sorprese di questa classifica. E diciamo sorpresa, perché non è detto – purtroppo – che tutti conoscano questa Serie Tv ventennale, visto che in Italia le cose non sempre sono andate come sperato. It’s Always Sunny in Philadelphia è infatti sempre stata una Serie Tv di nicchia, poco conosciuta e spesso sottovalutata, perché – come Seinfeld, seppur in modo diverso – distante da un percorso coerente di evoluzione dei personaggi.

A dominare qui è il politicamente scorretto, il racconto di un gruppo di amici che non pensano al domani perché non vogliono farlo, vivendo ogni giorno come se tutto fosse scontato e di poca importanza. Si sbaglieranno? Bene, lo accettano e vanno avanti. Da questi errori, però, non traggono mai insegnamenti morali. Restano immutati, gli stessi di sempre. Con uno straordinario Danny DeVito, It’s Always Sunny in Philadelphia è una comedy unica nel suo genere nel panorama attuale. Forse una delle poche a osare e a distanziarsi dal resto dei prodotti che, in qualche modo, vogliono sempre indicarci una direzione. E con questo modus operandi è arrivata alla sua diciassettesima stagione, totalizzando ben 178 episodi di televisione pura.

25) Fargo – 8,8

William H. Macy è Jerry in Fargo, una delle migliori Serie Tv da vedere
Credits: MGM Television

25esimo posto per Fargo, una delle Serie Tv più importanti dell’emittente FX e non solo. Un’opera sontuosa, a cavallo tra thriller ed esistenzialismo, che esplora drammi capaci di spingere il telespettatore a interrogarsi su cosa distingua davvero il giusto dallo sbagliato, su cosa sia la giustizia e su cosa invece non lo sia. Tratta dall’omonimo film dei fratelli Coen, Fargo è una Serie Tv che fa della sua dinamicità il punto di forza. La produzione abbraccia più generi, dal poliziesco al thriller, dal dramma al noir fino alla commedia nera. Puntata dopo puntata, ci ritroveremo a ridere amaramente, confrontandoci con un sarcasmo crudo e diretto, immerso in un’atmosfera spesso fredda e indipendente, che sembra abbattere i confini tra serialità e cinema.

Di natura antologica, Fargo propone trame e ambientazioni sempre diverse. La prima stagione ci porta nei primi anni Duemila del Minnesota, la seconda alla fine degli anni ’70, la terza nel 2010, mentre le ultime due si svolgono nel Missouri degli anni ’50 e nel 2019. Un vero e proprio viaggio crime tra colpi di scena e un umorismo nero che richiama la filosofia nichilista del pessimismo esistenziale. Passando dal sogno americano a tematiche universali, presenti sia nel passato che nel presente, Fargo analizza la società confrontando il prima e il dopo, mostrando come, per certi versi, alcune cose resteranno per sempre incomprensibili. Tra le tante Serie Tv da vedere di genere crime, questa è senza dubbio una delle più particolari: un vero tributo al genere, capace di lasciare spazio anche all’esistenzialismo e di richiamare l’essenza del cinema indipendente.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10