Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 60 Migliori Serie Tv di tutti i tempi, secondo IMDb

La Classifica delle 60 Migliori Serie Tv di tutti i tempi, secondo IMDb

49) The Marvelous Mrs. Maisel – 8,7

Un'immagine di The Marvelous Mrs. Maisel, una delle Migliori Serie Tv da vedere di sempre
Credits: Amazon prime Video

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle Migliori Serie Tv da vedere secondo IMDb con The Marvelous Mrs. Maisel, uno dei gioielli più brillanti di Amazon Prime Video. Un percorso esistenziale e scintillante, quello raccontato nelle sue cinque stagioni, che racchiude il vero significato del cammino di ciascuno di noi: la ricerca della libertà, dell’identità, del proprio posto nel mondo. È ciò che la Signora Maisel trova finalmente il coraggio di fare all’inizio della sua storia. Dopo essere stata costantemente sottovalutata da chi le stava intorno, e consapevole della condizione complessa della donna in quell’epoca, Miriam decide di fare un passo avanti rispetto a tutto questo. Superare i confini della sua vita, le aspettative, le pressioni, i genitori. Tutto. Da quel momento, è tempo di scrivere un nuovo capitolo, e al centro di tutto deve esserci lei. E lei soltanto.

Miriam Maisel vuole di più, ma non dal mondo: da se stessa. E lo pretende salendo sui palchi della stand-up comedy, facendo finalmente ciò che ama davvero. Lontana da qualsiasi uomo incapace di apprezzarla, distante da chiunque le chieda di adempiere a un ruolo imposto in nome delle convenzioni e della reputazione. Vicina e fedele solo a se stessa, come ha sempre desiderato essere. The Marvelous Mrs. Maisel vi farà ridere, riflettere, e talvolta arrabbiare. Ma sarà anche una carezza luminosa, un inno al coraggio e alla ricerca di sé, anche quando tutto intorno grida di smettere. Perché qualsiasi cosa accada – anche la più brutta – può sempre diventare materia per uno spettacolo, o per una risata. Dopotutto, nulla che una battuta ben piazzata non possa aggiustare.

48) This is Us – 8,7

Milo Ventimiglia e Mandy Moore in una scena di This Is Us, una delle migliori Serie Tv da vedere
Credits: Rhode Island Ave. Productions, Zaftig Films, 20th Television

48º posto per This Is Us, il family drama per eccellenza, in cui non c’è assolutamente niente da ridere. Ma chi ha già visto tutte le stagioni lo sa bene. Forse perfino chi l’ha appena iniziata. This Is Us è una Serie Tv che, da questo punto di vista, si rivela subito, senza mascherare mai la propria vulnerabilità o l’autenticità di un racconto che vuole mostrare la famiglia in tutte le sue sfumature, nei momenti più alti come in quelli più dolorosi, senza alcuna concessione. È una Serie Tv che intreccia passato e presente, ricomponendo l’album dei ricordi di una famiglia che cresce, si adatta, supera prove difficili e rimane prigioniera di altre.

La malinconia è uno dei tratti distintivi di This Is Us: una sensazione avvolgente ma dolce, che ci accarezza facendoci sentire parte dello stesso nucleo. Siamo spettatori, sì, ma anche figli, padri, madri, fratelli e sorelle. E per questo, nulla di ciò che This Is Us racconta ci sarà estraneo. Anzi, ci apparirà intimamente familiare. Qualcosa che possiamo non solo comprendere, ma anche fare nostro lasciandolo sedimentare nelle pieghe della nostra esperienza personale. Come si affronta il vuoto, quando questo ci divora da dentro e ci spezza in due? This Is Us lo sa raccontare con delicatezza e verità, e lo fa talmente bene da essere considerata, da IMDb, una delle Migliori Serie Tv di sempre.

47) Narcos – 8,7

Narcos è una delle migliori serie tv da vedere
Credits: Netflix

Spazio adesso per Narcos, la Serie Tv simbolo del biennio 2015-2017, è una delle produzioni che più di tutte hanno definito l’identità di Netflix nei suoi anni d’oro. Composta da tre stagioni, Narcos è diventata rapidamente uno dei titoli di punta della piattaforma, grazie anche al grande plauso della critica, che l’ha candidata ai Golden Globe come Miglior Serie Tv Drammatica e Miglior Attore in una Serie Tv Drammatica. D’altronde, si tratta di una produzione che si muove abilmente tra più registri, abbracciando tanto il genere gangster quanto quello biografico, e raccontando – nelle prime due stagioni – l’ascesa e la caduta di Pablo Escobar.

Realtà e finzione si fondono in un racconto che oscilla tra cronaca e leggenda, alternando espedienti narrativi romanzati ad altri ispirati a fatti realmente accaduti. Raccontando i suoi protagonisti anche nella loro quotidianità, Narcos riesce a imporsi come la patria di alcuni tra i più affascinanti antieroi della storia delle Serie Tv, ponendo al centro della narrazione non soltanto la dimensione criminale, ma anche quella emotiva, familiare e profondamente umana. La rappresentazione del loro lato più fragile e intimo occupa infatti una parte essenziale della trama, bilanciando alla perfezione la natura violenta, adrenalinica e spettacolare di una Serie Tv che, anche a distanza di anni, continua a dominare l’immaginario del panorama seriale internazionale.

46) Una delle Migliori Serie Tv da vedere HBO, Six Feet Under – 8,7

Claire nel finale di six feet under, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: HBO

Era il 2001, e HBO colpiva ancora. Lo faceva con una storia inedita per il panorama seriale, una storia che faceva a meno di adrenalina, complotti o drammi eccessivi. Era una storia diversa, profonda e silenziosa, portata avanti da una famiglia che si guadagnava da vivere con la propria impresa di pompe funebri. Una famiglia perfino normale, a tratti. Talmente reale da sembrare viva. Talmente autentica da riflettere la morte nella sua forma più pura, trattandola come qualcosa che si può solo accettare, contro cui non si può fare nulla se non imparare a conviverci.

46º posto per Six Feet Under, una delle Migliori Serie Tv da vedere di sempre. Un’opera sontuosa, esistenzialista e incredibilmente delicata, capace di trasformare la morte in una lente attraverso cui osservare la vita stessa. Attraverso espedienti come i dialoghi con i fantasmi interiori, Six Feet Under esplora e racconta alcune delle più universali fragilità umane. Dal fallimento allo smarrimento, dalle paure ai desideri più segreti, la serie ritrae la vita in tutte le sue sfumature, affrontando la morte nella sua inevitabile, naturale verità. Come la chiusura del sipario, l’ultimo passo che conclude la nostra storia. In Six Feet Under, vita e morte si fondono in un unico passo a due, diventando inseparabili, co-dipendenti, necessarie l’una all’altra

La serie Tv HBO racconta che, in fondo, le cose restano. Ciò che abbiamo fatto, ciò che abbiamo amato, il dolore che abbiamo causato, la felicità che abbiamo donato: tutto sopravvive a noi. È così che diventiamo eterni: nelle tracce che lasciamo, nei ricordi che restano. Come questa Serie Tv.

45) Star Trek: The Next Generation – 8,7

i protagonisti di Star Trek: The Next Generation, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: Paramount Television

Spazio, adesso, alla fantascienza con Star Trek: The Next Generation, la Serie Tv tratta da uno dei franchise più iconici e longevi al mondo. Distribuita nel 1987, Star Trek: The Next Generation racconta le avventure dell’equipaggio della nave stellare Enterprise-D, impegnato in missioni ai confini dell’universo conosciuto. Nel corso del viaggio, l’equipaggio si troverà a fare i conti con una tecnologia in continua evoluzione, che renderà le missioni sempre più lunghe e complesse, permettendo – per questo motivo – di accogliere a bordo anche le proprie famiglie.

Durante le loro spedizioni, i protagonisti continueranno a esplorare nuovi mondi affrontando le incognite di un viaggio che non conosce certezze né confini. In un universo dove ogni cosa è possibile, e a volte anche terribilmente imprevedibile. Dopo l’enorme successo, dalla Serie Tv sono nati numerosi sequel e spin-off, sia televisivi che cinematografici. L’universo di Star Trek: The Next Generation si è così espanso all’infinito, diventando uno dei pilastri assoluti della fantascienza sul piccolo e grande schermo.

44) Mad Men – 8,7

Mad Men, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: AMC

44esimo posto per una delle Migliori Serie Tv da vedere di sempre. Una pagina incantata, disillusa e formativa che racconta l’evoluzione e la distruzione con la stessa potenza. Stiamo parlando di Mad Men, la Serie Tv che – con le sue sette stagioni – costruisce una narrazione che unisce storia ed esistenzialismo. Siamo nell’America degli anni ’60, e a guidarci c’è Don Draper, un pubblicitario brillante e misterioso che, giorno dopo giorno, cerca la formula perfetta per vendere un sogno, che si tratti di un nuovo prodotto tecnologico o di un’idea. Episodio dopo episodio, Mad Men ci mette a confronto con la sua vera natura, quella di un personaggio complesso e disilluso, incapace di credere nel domani, convinto che la disillusione sia l’unica forma di verità possibile.

Attraverso questo espediente, Mad Men ci accompagna nell’evoluzione della società americana, accendendo una luce tanto sugli eventi storici più significativi di quegli anni quanto sulle rivoluzioni culturali e tecnologiche che stavano cambiando il mondo. Uno dei punti di forza di questo capolavoro televisivo è infatti il suo tratto formativo, la sua lettura di una realtà distante ma che ha contribuito fortemente all’evoluzione della società. Ciliegina sulla torta, il racconto dell’inquietudine esistenziale di Don Draper si intreccia alla narrazione sociale di quel periodo, offrendo anche una profonda analisi della condizione femminile e del suo lento, inesorabile cambiamento. Mad Men è un drama sofisticato, una storia corale e, per certi aspetti, una biografia collettiva dell’America di quegli anni. Un’opera sontuosa, elegante e raffinata che non è mai passata di moda, diventando a tutti gli effetti uno dei più potenti manifesti televisivi degli ultimi 20 anni.

43) Una delle Migliori Serie Tv da vedere che hanno fatto la storia Twin Peaks – 8,7

Un estratto della sigla di Twin Peaks, tra le migliori Serie Tv da vedere
Credits: Lynch/Frost Productions

Un 43º posto non basta per restituire la grandezza della Serie Tv che abbiamo di fronte. La forza di un’opera che ha rivoluzionato il concetto stesso di televisione, attraverso lo sguardo e il genio di uno dei più grandi registi della storia: Mr. David Lynch. Accettiamo, sì, ma non comprendiamo. Assurdo anche solo pensarlo. Stiamo parlando di una produzione che ha stravolto il linguaggio seriale, modificando completamente l’approccio dello spettatore che, fino a quel momento, guardava le Serie Tv con leggerezza e abitudine. Poi, d’improvviso, si è ritrovato di fronte a un thriller onirico, indecifrabile, dai tratti mistici, dove il possibile e l’impossibile camminano insieme, nella stessa direzione.

Twin Peaks non era il classico poliziesco dalla trama verticale, dove il caso si risolve in un solo episodio. Era un prodotto ipnotico, spaventoso e profondamente inquietante, popolato da personaggi enigmatici, magnetici e mai visti prima in una produzione televisiva. È stata la Serie Tv che ha riscritto il futuro della narrazione seriale, introducendo alcuni degli elementi più iconici del thriller moderno: la cittadina apparentemente tranquilla, dove non accade mai nulla finché, all’improvviso, accade tutto. Questo capolavoro ha forgiato la generazione di oggi, costringendola a seguire episodio dopo episodio una storia che non poteva essere interrotta, una storia che pretendeva attenzione totale e partecipazione emotiva. È, davvero, la Serie Tv che ha cambiato tutto, e che – partendo dall’omicidio di Laura Palmer – ha dato vita a un universo dove nulla è come sembra. Davvero, com’è possibile una posizione così bassa?

42) Invincible – 8,7

Invincible è una delle migliori serie tv da vedere
Credits: Amazon Prime Video

Spazio ora alle migliori Serie Tv animate, e questa volta il riflettore si accende su Invincible. Disponibile su Amazon Prime Video, Invincible sembrava un prodotto di nicchia, quasi nascosto, destinato a passare inosservato. E invece IMDb sorprende con una posizione totalmente inaspettata, confermando ciò che avevamo bisogno di sapere: non è sfuggita all’attenzione del pubblico. E per fortuna, perché davanti a noi c’è un prodotto maturo, potente, adrenalinico e profondamente incisivo, capace di orchestrare colpi di scena memorabili e di sviluppare personaggi che meritano tutta la nostra attenzione.

I protagonisti della Serie Tv si distinguono per una profondità psicologica notevole, vero e proprio fiore all’occhiello della produzione. Il confine tra bene e male in Invincible è costantemente sottile, e proprio da questa tensione nascono gli eventi imprevedibili che scandiscono la narrazione, in cui ogni personaggio può riscoprirsi pronto a tutto e capace di compiere qualsiasi azione. In questo mondo, i cattivi non nascono già tali: al contrario, diventano ciò che sono per cause di forza maggiore, costretti a confrontarsi con una vita che non concede seconde possibilità e che non perdona impreparazioni al momento della resa dei conti.

41) 1883 – 8,7

Un'immagine della serie televisiva 1883, tra le migliori serie tv da vedere
Credits: Paramount+

Al 41esimo posto di questa classifica imprevedibile troviamo anche uno dei migliori spin off delle Serie Tv, uno di quei prodotti che sono riusciti a distinguersi e a camminare con piena autonomia. Stiamo parlando di 1883, il prequel di Yellowstone che negli anni ha guadagnato la piena fiducia sia del pubblico che della critica diventando un vero e proprio 10 per entrambi. La sfida non era affatto semplice, eppure 1883 l’ha vinta completamente, portando in scena il passato della famiglia Dutton e raccontando il modo in cui i personaggi ottengono il ranch protagonista della serie madre. Protagonisti – principali e secondari – scritti in maniera straordinaria, profondità costante anche nei momenti più leggeri, dialoghi poetici: 1883 è una carezza in un pugno, una produzione che non solo si è imposta come uno dei migliori spin off di sempre, ma anche come una delle migliori Serie Tv degli ultimi anni.

D’altronde, in questa storia c’è tutto. C’è il valore della memoria, la rappresentazione più pura e idealizzata dell’America, c’è la disillusione e c’è la speranza. Unendo tradizione e innovazione, il prequel di Yellowstone racconta una storia classica attraverso una chiave revisionista, intrecciando le esigenze dei nostri tempi alla storia narrata in questo ambiziosissimo prodotto, che ridefinisce il genere western aggiornando situazioni ed eventi che hanno alle spalle secoli di storia.

40) Downton Abbey – 8,7

una scena di Downton Abbey, una delle migliori serie tv da vedere
Credits: Carnival Film & Television Limited

Restiamo ancora un po’ nel mondo della storia con Downton Abbey, la produzione che – tra le tante cose – insegna persino il galateo. Non esiste nulla di più galante, educato e raffinato di Downton Abbey, una Serie Tv che permette di immergersi nel passato, restituendo usi, costumi, abitudini e modi di pensare della prima metà del ‘900. In un mondo in continua evoluzione, questo periodo storico rappresenta un’importante fase di progresso. Ma spesso, per ogni conquista, c’è una perdita. È questa la sensazione che accompagna Lady Violet, una delle protagoniste indiscusse, che teme che il cambiamento possa non portare nulla di buono, annullando i progressi compiuti fino a quel momento.

Sarà proprio il suo punto di vista a fungere da ponte tra telespettatore e Serie Tv, raccontando come le cose stiano evolvendo verso un futuro senza possibilità di ritorno. Questo senso di nostalgia per un’epoca mai vissuta rende Downton Abbey ancora più affascinante e interessante, insieme alla sua componente educativa, che ci permette di conoscere il ‘900 sia nei grandi eventi storici sia nella quotidianità della vita di allora.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10