Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » La Classifica delle 10 Serie Tv più agghiaccianti di sempre sul tema paranormale

La Classifica delle 10 Serie Tv più agghiaccianti di sempre sul tema paranormale

Al mondo esistono due tipi di persone: quelle che appena le si propone di vedere un film o una serie di tematica paranormale rispondono “Un horror!” e quelle che invece piuttosto che guardarne uno preferiscono passare un’ora e mezza con gli occhi chiusi e My heart will go on nelle orecchie mentre gli amici si godono lo spettacolo. Oppure girarsi di spalle giocando con il Nintendo DS mentre in tv passa L’Esorcista (ogni riferimento alla mia migliore amica è puramente voluto). Io faccio sicuramente parte della prima categoria: gli horror non solo mi piacciono ma mi esaltano, mi danno quell’adrenalina che nessun altro genere riesce a mettermi in circolo e, proprio come una dipendenza, io non riesco a rinunciarci. Un horror fatto bene mantiene alta l’attenzione dall’inizio alla fine e ti ingloba nel suo mondo anche dopo, quando è ormai finito ma tu non riesci a smettere di pensarci. E se l’horror in generale ha un posto assicurato nella top 3 dei miei generi preferiti, quelli legati al paranormale sono a mio avviso quanto di meglio il genere possa offrire. Le storie di spiriti, fantasmi e possessioni riescono a tenermi incollata allo schermo come poche, e so di non essere l’unica a cui fanno questo effetto. Beh, miei cari amici paranormal addicted, questa classifica è per voi, perché se è vero che di horror paranormali ce ne sono tanti, è anche vero che non tutti valgono la pena. Ma questi sì. Da Twin Peaks a From, da X-Files a The Enfield Haunting, se siete alla ricerca di una serie tv leggera che vi faccia compagnia nelle serate di solitudine questo forse non è l’articolo che fa per voi, ma se volete una serie paranormale che vi dia quel brivido che solo l’horror sa dare (e un bel po’ di sana ansietta), siete nel posto giusto.

Ah, dimenticavo, non risponderò degli eventuali incubi notturni di nessuno.

10 – Ghost Hunters

From
Ghost Hunters (640×360)

Se pensare al concetto di serie tv paranormale vi fa venire in mente solo prodotti di fiction la classifica in questione ci pensa fin da subito a smontare questa credenza, e lo fa con Ghost Hunters. Il titolo dice già molto di quello che succede durante gli oltre 200 episodi del programma, andato in onda dal 2004 al 2016: un gruppo di cacciatori di fantasmi si reca in case che vengono ritenute infestate e aiuta coloro che ci vivono a capire cosa succeda nel concreto e come risolvere la situazione. Le squadre sono composte per la maggior parte da membri della TAPS, The Atlantic Paranormal Society, che girano spesso e volentieri almeno in coppia con le loro attrezzature prima alla ricerca di eventuali spiegazioni razionali ai fenomeni raccontati dalle famiglie protagoniste della puntata, poi tentando di salvare le cose. Ci riescono davvero? E soprattutto, è tutto vero o sono solo delle messe in scena molto ben fatte per spaventare gli spettatori? Guardare per credere!

9 – The Enfield Haunting

The Enfield Haunting (640×360)

Passiamo da un programma reale a una serie di fiction che trae comunque ispirazione da una storia vera, The Enfield Haunting. Se non avete mai sentito parlare del poltergeist di Enfield questo è il momento buono per recuperare: con questo nome è infatti noto un celebre caso considerato da alcuni una vera manifestazione paranormale, da altri solo una bufala, avvenuto nei sobborghi di Londra tra il 1977 e il 1978. La famiglia che lo ha vissuto, composta da Peggy Hodgson e dai suoi quattro figli, è stata portata sul piccolo schermo nel 2015 dalle tre puntate di The Enfield Haunting – in Italia due puntate dalla durata maggiore -, insieme a tutti gli strani eventi che hanno caratterizzato il caso e a tutte le altre persone che in qualche modo ci hanno girato attorno. Vera o meno che sia la storia originale, la serie ha avuto molto seguito soprattutto in Gran Bretagna ed è stata considerata un successo dalla critica: le interpretazioni degli attori sono state lodate, così come l’ambientazione e le scelte narrative che riescono a mantenere il giusto livello di suspence richiesto da un horror paranormale. A me basta guardare anche solo l’immagine qui su per cominciare a provare un po’ di ansia e immaginare già quale tra i bambini della famiglia sarà maggiormente colpito dagli eventi narrati. Che dire, The Enfield Haunting sembra aver raggiunto il risultato anche solo così.

8 – Paranormal

Paranormal (640×360)

L’ottavo posto in questa classifica di serie tv a tema paranormale più agghiaccianti di sempre va alla produzione Netflix egiziana Paranormal, unica serie africana presente nonché la più recente dopo From. La trama riprende quella dei libri della celebre serie Ma Waraa Al Tabiaa e porta dunque sullo schermo il protagonista Refaat Ismail e le avventure più o meno realmente paranormali vissute da lui negli anni Sessanta. Il personaggio principale ha un qualcosa che ricorda il mio amato dottor House, e già solo per questo Paranormal guadagna almeno 100 punti nella mia classifica personale: anche Refaat è un uomo di scienza – un ematologo per la precisione -, scettico come pochi, non propriamente in salute e con uno spiccato e spesso brutale senso dell’umorismo. A differenza di House, però, lui sarà più spesso costretto a ricredersi riguardo le sue credenze almeno per quanto riguarda il paranormale, ritrovandosi ad avere a che fare con miti e leggende ma anche con storie più propriamente soprannaturali. Storie che, se siete appassionati del genere, proprio non potete perdervi.

7 – The Holzer Files

From
The Holzer Files (640×360)

Torniamo per un attimo alla tipologia di prodotto con cui abbiamo cominciato, quella ambientata nel mondo reale, e facciamolo con The Holzer Files. Hans Holzer è stato uno scrittore e parapsicologo austriaco, celebre per aver scritto oltre 120 libri relativi all’occulto e per le sue ricerche riguardo le vicende di Amityville. In questa serie Dave Schrader, Cindy Kaza e Shane Pittman riaprono alcuni dei casi che a suo tempo hanno destato l’interesse del dottor Holzer, cercando di risolverli o comunque di capire come si sono evoluti nel tempo. The Holzer Files diventa dunque un viaggio tra il passato e il presente, segnato dalla volontà di comprendere ciò che a volte non si può capire e dalla necessità di dare un’evoluzione a ciò che a lungo è stato ritenuto chiuso. Ma come gli horror legati al paranormale ci insegnano, nulla è mai come sembra.

6 – A Haunting

A Haunting (640×360)

Sesto posto nella classifica delle serie più agghiaccianti legate al paranormale per A Haunting – in italiano nota come Fantasmi -, anche questa sulla scia dei programmi di non fiction che basano il loro successo proprio sulla possibilità di raccontare storie di vita vera. Questa serie ha avuto originariamente inizio nel 2002 con due episodi speciali e isolati, che hanno visto poi un ampio seguito nelle stagioni successive prodotte dal 2005 al 2007 e dal 2012 fino ad oggi. In ogni puntata vengono raccontate le storie di persone che hanno vissuto sulla propria pelle – o che per lo meno affermano di averlo fatto – possessioni, esorcismi, visioni e ogni altro tipo di esperienza paranormale immaginabile. Le interviste sono la parte più realistica dello show, quella che prende lo spettatore per portarlo dritto in un mondo di paura, un universo di volta in volta diverso e ripercorso anche attraverso rappresentazioni fittizie delle storie raccontate. Questo stile narrativo non è di certo il mio preferito, ma dato il numero di stagioni del programma non si può dire che non funzioni: vi toccherà guardare A Haunting per capire se merita davvero.

5 – Paranormal Nightmare

From
Paranormal Nightmare (640×360)

C’è chi dal paranormale fugge via correndo e chi invece ne fa un affare di famiglia. È il caso dei fratelli Fourman, i cacciatori di fantasmi protagonisti indiscussi di Paranormal Nightmare. Spiriti che infestano le case, presenze demoniache, omicidi dalle strane ripercussioni paranormali sono il pane quotidiano di questa famiglia che episodio dopo episodio si mette alla ricerca di entità delle quali a volte è poi la prima ad avere paura. Eppure non hanno intenzione di smettere. Insomma, non si può dire che le loro siano le classiche attività familiari della domenica pomeriggio, ma se siete appassionati del genere paranormale le apprezzerete di sicuro.

4 – Paranormal Witness

Paranormal Witness (640×360)

E dopo Paranormal Nightmare non possiamo non parlare di Paranormal Witness, serie che con la precedente condivide il tema e la somiglianza del nome, ma che sviluppa le storie in modo ben diverso. Andata in onda per la prima volta nel 2011, Paranormal Witness riprende in maniera simile ad A Haunting le storie di persone che raccontano le proprie esperienze soprannaturali, realizzando poi delle rappresentazioni fittizie per permettere agli spettatori di vivere le vicende come dall’interno. L’accoglienza ricevuta dalla serie è stata altalenante: se è vero infatti che si è trattato di una delle migliori produzioni di Syfy, è altrettanto vero che la serie non sempre è stata apprezzata dalla critica, che l’ha definita lontana dalla reale documentazione dei fatti. Eppure Paranormal Witness, che definisce se stessa “veri racconti di fantasmi soprannaturali ed esperienze paranormali difficili da spiegare, che prendono vita attraverso delle ricostruzioni”, è finita dritta dritta al quarto posto in classifica, e questo dimostra che forse, tutto sommato, è riuscita nel suo intento.

3 – From

From
From (640×360)

Terzo posto in classifica per From serie attualmente ancora in produzione che, dopo aver inquietato il pubblico nelle sue prime due stagioni, ha tutta l’intenzione di continuare a farlo almeno per una terza. Disponibile in Italia su Paramount+, From è un ottimo esempio di horror contemporaneo, ambientato in un villaggio dal quale gli abitanti, a causa di una sorta di strana distorsione spazio-temporale, non riescono più a uscire. La storia di From comincia con l’ingresso in città di Jim Matthews e della sua famiglia e segue poi il loro processo di ambientazione in un luogo che dimostra fin da subito di non essere una normale cittadina americana. I mostri mutaforma che vivono nei boschi che circondano il villaggio sono solo la prima di una serie di manifestazioni che nel corso degli episodi di From prendono il concetto di normalità e lo ribaltano come un calzino, capacità che ha reso questa serie ancora così giovane (la prima stagione è datata 2022) uno dei titoli attualmente più in voga sul tema paranormale. E se è vero che in questa classifica From non occupa il gradino più alto del podio, è vero anche che le serie che sono al primo e al secondo posto sono ormai già concluse, mentre questa ha ancora tanto da dare: insomma, c’è ancora tempo per scalare posizioni.

2 – X-Files

serie tv
X-Files (640×360)

Passiamo dalla recentissima From a un vero e proprio pezzo di storia. Nel 2023 esiste ancora qualcuno che non ha mai sentito parlare di X-Files? Sinceramente non credo, e questo perché si tratta di una di quelle serie legate alla fantascienza e al paranormale che hanno in qualche modo trasceso il loro genere diventando dei veri e propri cult. Al centro delle sue vicende ci sono gli agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully e la loro attività nel settore degli X-Files, casi difficili da spiegare e che si suppone possano essere legati al soprannaturale. Mentre l’agente Mulder è quasi ossessionato dal paranormale a causa del suo passato, l’agente Scully è più razionale e scettica, ma non credo sia uno spoiler per chi non ha ancora visto la serie dire che la donna dovrà ben presto rivedere tutte le sue credenze. Nel corso delle sue 11 stagioni prodotte tra il 1993 e il 2002 e poi dal 2016 al 2018, X-Files ha trattato tematiche che spaziano dal paranormale alle teorie del complotto, dagli alieni alle mutazioni genetiche, e lo ha fatto con un pathos unico nel suo genere e con una complessità che ha reso la serie una fonte di ispirazione per numerosi prodotti seriali e cinematografici successivi. E che, come se non bastasse, l’ha portata anche ad accaparrarsi un Golden Globe come miglior serie drammatica.

1 – Twin Peaks

From
Twin Peaks (640×360)

Chi ha ucciso Laura Palmer?

Questa domanda è stata tra il 1990 e il 1991 – e forse lo è ancora – un tormentone diventato una vera e propria ossessione non soltanto tra i fan di Twin Peaks, ma anche tra coloro che si erano avvicinati alla serie solo per sentito dire. Questo gioiellino firmato da David Lynch e Mark Frost è considerato tra le serie horror più belle mai create, e non è un caso che occupi anche il vertice della nostra classifica delle serie tv paranormali più agghiaccianti di sempre. La storia comincia, per l’appunto, con il ritrovamento del cadavere della giovane Laura Palmer, un evento che sconvolge la tranquilla cittadina di Twin Peaks e sul quale l’agente speciale Dale Cooper si ritrova ad indagare. Lungi dall’essere però un semplice caso di omicidio, la morte di Laura dà il via a una serie di eventi e scoperte che vanno ben oltre la razionalità, avvenimenti che intersecano il piano concreto e quello paranormale in un modo che solo la mente di David Lynch avrebbe potuto partorire. Twin Peaks è la dimostrazione del fatto che i veri capolavori non hanno tempo, e a distanza di oltre trent’anni continua a essere un punto di riferimento per gli amanti del paranormale, un primato che nessun’altra serie è ancora riuscita a scalfire.

E ora che avete scoperto quali sono le 10 serie paranormali più agghiaccianti di sempre, e che avete posizionato From, X-Files e Twin Peaks in pole position nel genere, siete pronti a non dormire stanotte?

Twin Peaks: 5 momenti che mi levano il sonno ancora oggi