Vai al contenuto
Home » Serie TV

6 attori delle Serie Tv che hanno parlato male di un collega sul set

Un'immagine di Cersei Lannister in Game of Thrones

È risaputo che in qualsiasi ambiente di lavoro si possano creare situazioni non sempre sostenibili. Si tratta spesso di gruppi di persone più o meno allargati con idee, atteggiamenti e modalità d’azione totalmente differenti! Se però il tuo collega è un attore che recita con te nella stessa serie tv, tutto sembra complicarsi. Non si tratta infatti di svolgere le canoniche otto ore di lavoro in ufficio fingendo di provare simpatia per il tuo vicino mantenendo per lo più il silenzio. Sul set di un film e ancor di più di una serie tv, è davvero molto il tempo da condividere con i colleghi. E visto il carico di pressione e concentrazione, è comprensibile non accogliere sempre positivamente chi ci circonda. Pertanto, gli attori delle serie tv che devono condividere lunghi periodi per quanti sono gli episodi da registrare, è preferibile che abbiano un’abbondante dose di pazienza!

Infatti a causa di atavici dissapori sul set, alcuni casting hanno deciso di prendere anche decisioni drastiche. Tra le altre quella di interrompere un contratto di lavoro oppure di non prendere più parte a stagioni successive, sequel o remake. L’esempio più lampante e popolare è quello che vede come protagonista la straordinaria Kim Cattrall in And Just Like That… In questo caso infatti, poiché non è mai scorso buon sangue tra lei e l’altrettanto brillante star Sarah Jessica Parker, hanno preferito entrambe rimanere distanti cavalcando così l’onda della maturità! Nonostante il rammarico dei fan avvezzi alla venerazione di Samantha Jones, che non a caso per qualcuno pare sia diventata addirittura un credo! Detto ciò, al contempo esiste quella passionale e adorabile compagine di artisti che trovano in studio il migliore amico o addirittura l’amore della propria vita.

Pertanto ogni storia è a sé

Tuttavia noi apprezziamo ancor di più coloro che non si sopportano sul set, ma la cui performance da coprotagonisti ci lascia senza fiato. Sta proprio lì la maestria dell’attore. Deve infatti essere in grado di lasciarsi alle spalle ogni problematica personale e tanto più l’insofferenza nei confronti delle innumerevoli personalità che incontrano nella loro carriera. Non si tratta infatti di un mestiere come gli altri.

Qui il coinvolgimento è sempre altissimo così come l’estensione delle soddisfazioni e dei malumori anche oltre le ore delle riprese e se non addirittura per gli anni a seguire. Noi oggi ci siamo svegliati un po’ impiccioni e leggermente polemici e vogliamo condividere con voi alcune soffiate su attori delle serie tv che non hanno troppo adorato recitare insieme a qualche collega. Quanto siete curiosi da 1 a 10? La risposta arriverà alla fine della lista!

1) Tra gli attori delle Serie Tv più tormentati ricordiamo David Duchovny e Gillian Anderson

La coppia di attori delle serie tv in The X-Files aveva dissapori

E’ giunta alle nostre orecchie come un megafono la storia relativa al cattivo rapporto dei due protagonisti indiscussi della magnifica The X-Files di Fox. David Duchovny e Gillian Anderson, rispettivamente nei panni dell’ineguagliabile agente Fox Mulder e della carismatica scettica Dana Scully, avevano approcci diversi sul lavoro da svolgere insieme. Duchovny infatti tendeva a essere più rilassato sul set, mentre Anderson era spesso più seria riguardo alle sue performance, il che a volte portava a malintesi. Durante le riprese delle prime stagioni, le tensioni aumentavano a causa delle differenze creative e di visione sulla direzione della serie. Duchovny, in particolare, era frustrato per il carico di lavoro e il trattamento del suo personaggio.

In diverse interviste, Duchovny ha quindi espresso disappunto riguardo al modo in cui la produzione gestiva il rapporto tra i due personaggi. Le sue critiche non erano sempre ben viste dalla Anderson, che ha cercato di mantenere sempre un’immagine positiva del lavoro di squadra. Pertanto, è andata a finire che dopo la sesta stagione, Duchovny ha ridotto il suo impegno nella serie, portando inevitabilmente a ulteriori controversie con la coprotagonista. Gillian però ha continuato a lavorare, nonostante le svariate pause prese dal collega e il clima poco congeniale. Niente paura però! Nonostante le difficoltà, nel corso degli anni entrambi hanno parlato positivamente l’uno dell’altra in occasioni pubbliche, riconoscendo che la loro collaborazione era comunque produttiva.

E quando la serie è ripartita con le nuove stagioni, i due attori delle Serie Tv hanno mostrato una rinnovata chimica

Hanno suggerito infatti che gli attriti passati erano stati in gran parte superati. Queste dinamiche infine sono rappresentative di come le pressioni in un ambiente di alto profilo possano influenzare i rapporti personali e professionali. Ciò nonostante è stata proprio la loro unione ad essere fondamentale per il successo di The X-Files.

2) Tra le attrici delle Serie Tv Nicollette Sheridan e Teri Hatcher non hanno mai fatto pace

Nicollette Sheridan e Teri Hatcher tra gli attori delle serie tv hanno reso noti i loro contrasti
Nicollette Sheridan ©Desperate Housewives

Sappiamo bene che in Desperate Housewives (qui un approfondimento) non mancano i drammi, conditi spesso con sangue e segreti. Pensare però di portare questa stessa atmosfera sul set, è stata forse la trovata più geniale di due celebri attrici delle serie tv! Scherzi a parte, parliamo di Nicollette Sheridan e Teri Hatcher, con i ruoli di Edie e Susan erano su due lunghezze d’onda diverse sia nello show che nella realtà. Soltanto che a differenza della placida e svampita Susan di Westeria Lane, la Sheridan descriveva la Hatcher come “difficile ed egocentrica” sul set. E inoltre le due attrici sembravano avere opinioni divergenti su come gestire la loro carriera e le interazioni sul set. Nicolette ha accennato addirittura ad un clima tossico, suggerendo che Teri avesse un atteggiamento certamente non collaborativo.

Ci sono stati episodi in cui le due attrici sembravano evitare di interagire o rispondere pubblicamente alle domande riguardanti l’altra. Questo così alimentava ulteriormente le voci su un conflitto tra di loro. Tanto che in diverse interviste, la Sheridan ha espresso chiaramente il suo malcontento riguardo alla gestione del cast e all’ambiente di lavoro. La Hatcher, dal canto suo, ha minimizzato le tensioni, affermando di voler mantenere un’atmosfera positiva. Tuttavia il conflitto tra le due attrici è stato ulteriormente accentuato dalla decisione di Sheridan di lasciare la serie, il che ha portato a speculazioni su come i malcontenti potessero aver influito sulla morte del suo personaggio nello show.

Negli anni successivi, ci sono stati tentativi di chiarire le cose

Tuttavia entrambe hanno continuato a esprimere opinioni diverse sulla loro esperienza, senza però grandi scambi pubblici di rancore dopo la fine della serie. In questo caso, non è sempre bene quel che finisce bene! Ma possiamo soltanto immaginare l’enorme pazienza che ha dovuto avere il buon Marc Cherry a coordinare due delle sue più performanti casalinghe senza decidere di mollare tutto.

A noi in conclusione interessa che non l’abbia fatto, regalandoci uno dei pezzi di storia seriale più imponente dell’epoca contemporanea. Ma spontanea sorge la curiosità di sapere cosa avranno pensato l’una dell’altra guardandosi in Tv. Sicuramente saranno state fiere delle loro interpretazioni epurate dalle loro reali e reciproche incomprensioni.

3) Thomas Gibson è stato criticato da tutto lo staff per la sua testa fumantina

Leader e profiler del B.A.U., Aaron Hotchner era uno dei più rodati criminologi della squadra speciale protagonista indiscussa del colosso Criminal Minds. Il suo essere però alquanto autoritario e perfezionista nella storia mantenendo costantemente un profilo alto e ben solido, hanno forse fatto perdere la ragione a Gibson per un momento! Abbastanza noto è infatti un certo incidente di cui lui si è reso responsabile e per il quale si è inimicato l’intero gruppo di colleghi. Ma entriamo meglio nei dettagli della vicenda.

L’incidente che ha portato all’allontanamento di Gibson è avvenuto durante le riprese di un episodio. Qui infatti si è verificata una disputa tra Gibson e il produttore, Virgil Williams, durante la quale il primo ha colpito il secondo in faccia. Questo scontro fisico ha avuto ovviamente conseguenze immediate tanto che subito dopo la produzione ha avviato un’indagine interna. Il verdetto finale è stato così annunciato da CBS e ABC Studios che hanno deciso di sospendere Gibson e, successivamente, di interrompere il suo contratto. È stata una decisione presa per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e professionale. A questo proposito a produzione ha rilasciato una dichiarazione in cui confermava l’allontanamento di Gibson, descrivendo il suo comportamento come inaccettabile.

Gibson stesso ha espresso rammarico per l’accaduto e ha dichiarato di aver avuto un momento di debolezza

Pertanto la notizia ha sorpreso i fan e alcuni membri del cast, che avevano comunque apprezzato la collaborazione con Gibson. Il suo personaggio infatti era uno dei protagonisti della serie fin dall’inizio e la sua uscita ha avuto un certo impatto anche sulla trama. Per questo dopo il suo allontanamento, il suo personaggio si è meritato con una storyline in cui appunto si ritirava per proteggere la sua famiglia con un programma protezione testimoni. Questo ha permesso così alla produzione di continuare le riprese senza dover riorganizzare completamente il cast.

Dopo l’incidente, Gibson ha parlato di quanto fosse importante mantenere la calma e il rispetto sul set, riconoscendo che la pressione del lavoro può portare a istanti di impulsività. Di questi dunque, tra gli altri attori delle serie tv che invece non mollano l’osso della supponenza, apprezziamo sicuramente l’umiltà! Nonché il buon esempio che ha dato ai suoi colleghi e sicuramente a coloro che lo hanno tanto applaudito nella serie. Purtroppo infatti non si può tornare indietro, però pentirsi per gli sbagli commessi è sicuramente meglio di mostrarsi indifferenti di fronte al fatto compiuto. Quindi non ti sei comportato poi così male caro Thomas. Però magari la prossima volta, tieni le mani in tasca!

4) Charlie Sheen e Chuck Lorre hanno dato vita ai conflitti più noti della televisione

Edonista e latin lover, il più famoso compositore di jingle pubblicitari Charlie Harper è diventata la vera icona della sitcom Due uomini e mezzo. E Charlie Sheen, l’attore che lo interpreta, non solo porta il suo stesso nome ma sembrava anche in parte vicino a lui per indole. Ma in particolare sono gli scontri durante le riprese tra Sheen e Chuck Lorre, il creatore della serie, ad essere stati molto pubblicizzati. Le frizioni tra Sheen e Lorre iniziarono a emergere nel corso delle stagioni. Sheen infatti cominciò a esprimere insoddisfazione riguardo al suo trattamento e alla direzione della serie. Così Sheen è stato al centro di molte polemiche legate al suo comportamento personale, che includeva anche problemi legati ad abuso di sostanze. Pertanto le sue assenze dal set e le difficoltà a mantenere una routine di lavoro corretta hanno ostacolato i rapporti con Lorre e il resto della produzione.

Nel 2011, l’attore ha anche rilasciato interviste incendiarie in cui ha attaccato Lorre, accusandolo di mancanza di rispetto oltre al fatto di non saper gestire il cast. Ha definito Lorre “un dittatore” e ha usato frasi come “vincitore” per descrivere se stesso, creando un’immagine di scontro diretto. Così, a seguito di queste dichiarazioni, CBS e la Warner Bros hanno deciso di sospendere la produzione della serie per poi licenziare Sheen in maniera ufficiale.

Chuck Lorre ha risposto alle critiche di Sheen in modo sottile

Lo ha fatto utilizzando i suoi “prodotti” (un tipo di note inserite nei titoli di coda) per commentare la situazione. In una delle note, ha scritto: “Ci sono sempre due lati in ogni storia,” insinuando che ce n’erano molti più nella loro situazione di quanto Sheen volesse far credere. Pertanto, dopo il suo licenziamento, la serie è ripresa senza di lui, introducendo Ashton Kutcher nel ruolo di Walden Schmidt. E anche se la serie ha mantenuto un certo successo, molti fan ritenevano che l’assenza di Charlie avesse cambiato radicalmente la dinamica della serie.

Negli anni successivi, l’ex star ha parlato finalmente di rimpianti riguardo al suo comportamento, mentre Lorre ha continuato a lavorare su altre produzioni, rimanendo professionale riguardo agli eventi passati. Questo conflitto è diventato emblematico del lato oscuro della fama e dell’industria televisiva. Dimostrando come le relazioni di potere e il comportamento personale possano influenzare profondamente un progetto creativo. E qui la massina “chi è causa dei suoi mali pianga se stesso” sembra cascare a pennello. D’altronde si sa, il mondo dello spettacolo tende a non annoiarci mai e un po’ di pepe nero ci sta sempre bene anche se non si è amanti del piccante. A noi infine restano le grasse risate per una delle sitcom più esilaranti degli ultimi tempi!

5) Dovevamo pur aspettarci qualche acceso siparietto sul set di Game of Thrones!

Un'immagine di Cersei Lannister in Game of Thrones
Credits: HBO

Direttamente dalle ormai acclamatissime Cronache del ghiaccio e del fuoco aka Game of Thrones, ecco che tra tutti gli innumerevoli intrighi di potere e di passione emerge una coppia a dir poco scoppiata! Pertanto il rapporto tra Jerome Flynn e Lena Headey, rispettivamente nelle vesti dell’affascinante regina Cersei e dell’abilissimo mercenario Bronn, è stato oggetto di attenzione a causa di tensioni personali che hanno influenzato le riprese. Difatti prima di lavorare insieme in Game of Thrones, i due attori delle serie tv avevano avuto una relazione romantica risalente a molti anni prima. La loro storia personale ha complicato le dinamiche sul set tanto che Flynn e Headey pare evitassero di interagire direttamente sul set.

Questo ha portato a una situazione di imbarazzo e ha influenzato le loro scene insieme, rendendo la necessità di recitare fianco a fianco piuttosto complessa. Gli showrunner e la produzione erano consapevoli della situazione e hanno cercato di gestire le scene in modo che i due attori non dovessero trovarsi nella stessa stanza più del necessario! Questo ha contribuito a mantenere un ambiente di lavoro più tranquillo. Entrambi gli attori tuttavia hanno cercato di mantenere la professionalità durante le interviste, ma non hanno mai completamente negato le loro problematiche.

E nonostante le difficoltà personali, i due attori delle Serie Tv hanno dato prestazioni acclamate nei loro ruoli

Infatti loro abilità di recitazione ha brillato, nonostante tutto. Ed è proprio vero! L’amore spesso mette nei guai le persone, soprattutto se è litigarello come quello finito delle due stars. Tuttavia non tutti siamo in grado di discernere con sapienza la vita privata, presente o passata che sia, con la sfera pubblica in cui ci muoviamo.

L’importante in questi casi, è che gravi ripercussioni non ci siano state sia sui diretti interessati sia sulle performances che hanno regalato al loro pubblico. Detto ciò, a noi piace immaginare invece che esattamente nello stesso momento delle riprese di GOT, un’altra coppia di attori delle serie tv si innamorava tra una battuta e un piano d’ascolto!

6) Era inevitabile che l’amicizia tra vampiri-attori delle Serie Tv attraversasse momenti bui

Qual è la serie tv che con il suo episodio pilota ha attirato il più grande numero di telespettatori di qualsiasi altro show di The CW dal 2006? Se state pensando a Gossip Girl (purtroppo) non è la risposta giusta! Ci riferiamo piuttosto a The Vampire Diaries, che con la sua storyline vampiresca ha smosso innumerevoli fandom e narrazioni simili insieme a prodotti come Twilight. Perché si sa che le storie di vampiri attirano quello sterminato target composto da ragazzine in età pre-adolescenziale, che tendono a infatuarsi del protagonista belloccio che tollera poco la luce del sole.

Ma in questo caso, cosa è successo sul set in penombra dello show? Il rapporto tra Nina Dobrev e Paul Wesley, co-protagonisti durante le riprese di quasi tutte le stagioni, è stato caratterizzato da una complessa dinamica di amicizia e contrasti. Infatti i due casting hanno sviluppato una buon legame sul set che si è evoluto nel tempo essendo entrambi giovani e nuovi nel settore. Tuttavia nel corso delle riprese, ci sono stati momenti in cui i due si trovavano in disaccordo. Nina infatti in alcune interviste, ha parlato della difficoltà di lavorare con Wesley in alcune scene, a causa di differenze artistiche e di interpretazione.

Wesley infatti ha un carattere più serio e riservato

Mentre l’attrice è più estroversa e giocosa. E proprio queste differenze interpersonali e creative hanno portato ad alcuni lievi scontri, senza perdere mai di vista il rispetto reciproco. Per questo hanno spesso parlato bene l’uno dell’altra anche in occasioni pubbliche. E dopo la conclusione di The Vampire Diaries (il capolinea dello show però era arrivato prima), i due hanno continuato a supportarsi a vicenda anche per altri progetti.

Così hanno dimostrato infatti che, nonostante le differenze, la stima reciproca ha prevalso. Il loro resta dunque l’unico esempio che ci manda a letto tranquilli! Anche nel più sano dei rapporti infatti sono comprensibili le asperità, in quanto diventano cartina tornasole di autenticità e libertà di essere se stessi sempre. D’altra parte se un amico non sopporta alcuni tuoi difetti ma non può vivere senza i tuoi pregi, allora è quello giusto.