Mamma, ho perso l’aereo è un must da riguardare durante le feste.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dicembre è iniziato e la programmazione delle nostre reti televisive è pronta a farci entrare nello spirito delle feste natalizie, riproponendo i film cult ambientati durante il Natale. Riguardare per l’ennesima volta Una poltrona per due, The Holiday e Love Actually è diventata ormai una tradizione fissa per centinaia di italiani. Uno dei film natalizi più amati è senza dubbio Mamma, ho perso l’aereo, la commedia che ha lanciato la carriera dell’indimenticabile Macaulay Culkin. Il protagonista è Kevin McCallister, un bambino che viene dimenticato a casa dai suoi genitori e dal resto della famiglia, che sale in aereo diretta a Parigi senza di lui. Quello che inizialmente sembra essere un sogno che si avvera, si rivela alla fine una situazione molto pericolosa, quando due farabutti provano a svaligiare la casa. Kevin deve quindi far ricorso a tutte le sue abilità per riuscire ad allontanarli dall’abitazione e a difendersi. Le indimenticabili gag e la spontaneità di Macaulay Culkin hanno fatto di questa commedia un grande successo. Il film è stato campione di incassi al botteghino ed è stato seguito da un sequel, che ha raggiunto la medesima popolarità del primo capitolo.
Secondo qualcuno, c’è qualcosa però che non quadra nella storia di Mamma, ho perso l’aereo. Una teoria apparsa su Reddit, infatti, dice che il ragazzino non potrebbe non essere rimasto a casa per errore, ma essere stato abbandonato di proposito.
Nel film è possibile vedere come l’incidente sembri essere avvenuto accidentalmente: la famiglia si sveglia tardi, perché non sente la sveglia, e temendo di perdere il volo per Parigi accelera i preparativi per la partenza. Per questo motivo Kate e Pete non si accorgono che all’appello manca il piccolo Kevin e scoprono di averlo lasciato a casa da solo, solo quando sono già in volo. I fan si sono spesso chiesti come i due genitori possano non essersi accorti che il loro figlio più piccolo non fosse con loro. Secondo qualcuno, non si sarebbe trattato di un errore ma di un piano sapientemente architettato da un personaggio del film, per poter trascorrere una vacanza senza l’iperattivo Kevin.
Il colpevole sarebbe stato il signor McCallister che avrebbe voluto in questo modo liberarsi della piccola canaglia (almeno per qualche giorno). In Mamma, ho perso l’aereo si vede, infatti, l’uomo buttare il biglietto aereo del bambino nel cestino insieme ad altre carte sporche. Se qualcuno potrebbe pensare che si sia trattato di una svista, c’è chi è convinto che Pete lo abbia fatto di proposito. Sui social la teoria di Reddit ha avuto molto successo e qualcuno ha scritto: “Sfatiamo questa finzione che il signor McCallister non sappia cosa sta facendo, lo sa esattamente.” Si tratta di un’ipotesi piuttosto azzardata che, se confermata, cambierebbe completamente il nostro modo di vedere la storia. E voi cosa ne pensate? Un’eventualità del genere potrebbe essere possibile?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.