
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La morte di Libero De Rienzo ci ha colpiti e sconvolti a Luglio 2021. L’attore è deceduto a soli 44 anni, lasciando la moglie – la scenografa Marcella Mosca – e due figli nati dal matrimonio con quest’ultima, rispettivamente nel 2015 e nel 2019. In questi due mesi molte sono state le ipotesi rispetto alla causa del suo decesso: inizialmente si era parlato di morte per infarto, ma successivamente al ritrovamento di eroina in casa dell’attore è stata aperta un’indagine per morte conseguente ad altro reato. Le indagini si sono concluse oggi, e dall’autopsia è risultato che l’attore è morto per overdose di eroina.
«Il decesso – come si legge negli atti – è riconducibile a un arresto cardiorespiratorio per intossicazione acuta e mortale da metaboliti di eroina».
Da quanto emerso nel corso dell’autopsia, l’attore avrebbe consumato anche della cocaina e dei tranquillanti, i quali però non avrebbero causato il decesso. Ora il pusher di Libero De Rienzo, un cittadino del Gambia di 32 anni, rischia il processo: è lui l’uomo che avrebbe ceduto la droga all’attore, a cui carabinieri della Compagnia San Pietro, coordinati dalla procura di Roma sono arrivati dopo aver svolto indagini specifiche basate su attività tecniche e testimonianze. Dalle 15 pagine del decreto di fermo emesso il 28 luglio dal pm Francesco Minisci, come riportato da La Stampa, l’uomo risulta essere «già gravato da due ordini di espulsione a cui si è sottratto» e sussisterebbe «pericolo di fuga».
Una storia tristissima quella del famoso attore che ricordiamo per film quali Smetto Quando Voglio e che ha recitato anche in alcune serie tv italiane come Squadra Mobile e Caccia al re – La narcotici. Un attore giovane e talentuoso strappato alla vita dalla droga, ancora una volta. Una storia dolorosissima che non dimenticheremo.
LEGGI ANCHE – 15 Attori delle serie tv la cui morte ci ha sconvolto
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.