
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La piattaforma di streaming mondiale ha ordinato otto episodi che verranno prodotti da Fabula Pictures. Baby esplorerà la vita degli adolescenti delle scuole superiori a Roma. Ispirata a una storia vera: lo scandalo delle baby squillo scoppiato a Roma nell’estate del 2014 nel quartiere Parioli. Non sono mancate importanti dichiarazioni da parte di Erik Barmack, Vice President International Originals di Netflix:
“Siamo orgogliosi di continuare ad investire in contenuti originali italiani e Baby è rappresentativa dei nuovi e avvincenti programmi dei produttori di talento che amiamo. Non potremmo essere più emozionati di iniziare la lavorazione di questa serie.”
All’evento di Netflix è stato anche presentato il cast di Baby: Benedetta Porcaroli, Alice Pagani, Riccardo Mandolini, Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi e Paolo Calabresi.
https://www.youtube.com/watch?v=tSqqsrPDozU
Il regista ha parlato di questo progetto con orgoglio e ha anche rivelato una sua piccola fonte di ispirazione:
“Nelle serie italiane gli adolescenti vengono sempre raccontati con leggerezza, mentre qui vengono affrontati sentimenti complessi e frustranti, il lato oscuro è presente, con una maniera originale di raccontarli. I social sono naturalmente molto presenti, ma per rendere narrativo il loro mondo sono gli attori stessi a girare quell’altra faccia della realtà. Abbiamo interagito, grazie agli sceneggiatori non professionisti, con un paradigma diverso dello storytelling, molto fresco. Viene raccontato, al di là della cronaca che parla di prostituzione, il mood di questi ragazzi che vivono in un quartiere ricco, le loro prime scelte di adolescenti che incontrano il male. Insomma, il lato oscuro dei ricchi. Fra le ispirazioni sicuramente la serie Tredici.”
Netflix si dimostra sempre più interessata al panorama italiano (vedi Suburra) e con questo teaser aumenta l’hype. Aspettiamo con ansia il 30 novembre per la messa in onda di Baby.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.