Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

Behind the Series – Game of Thrones 8×03: storia di una regia controversa

game of thrones
Questo articolo Premium è disponibile con un abbonamento a Hall of Series Discover , senza pubblicità e su una sola pagina.

Questo articolo Premium è disponibile con un
abbonamento a Hall of Series Discover
, senza pubblicità e su una sola pagina.

ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler su Game of Thrones 8×03 e sulle precedenti puntate della serie

Sono tanti i momenti di Game of Thrones che sono finiti sotto la lente d’ingrandimento di pubblico e critica. Stiamo parlando, d’altronde, di una delle serie tv più influenti di sempre, per cui è chiaro che il dibattito intorno a essa sia particolarmente eclatante. Come comprensibile, però, è stata l’ottava stagione della serie HBO, quella conclusiva, a far parlare maggiormente. Il finale dei finali ha monopolizzato l’attenzione, ma molto si è discusso anche della particolarissima regia Game of Thrones 8×03 di cui ora vi parliamo dopo un accurato rewatch volto a vivisezionare ogni momento di quella discussissima puntata.

La puntata in questione è quella che prende il titolo The Long Night e propone l’attesissima resa dei conti con gli estranei. Un episodio cruciale dell’intera serie, che ha fatto parlare di se per molte cose, tra cui la sua controversa regia. Il nodo della questione è l’oscurità che caratterizza Game of Thrones 8×03. La puntata è estremamente buia, offre un serrato combattimento notturno, raramente illuminato solo dal fuoco.