State pianificando di trascorrere al cinema la serata di San Valentino? Siete decisamente nel posto giusto. Tra romantiche cene fuori, confortevoli giornate di relax in strutture che permettono di disconnettersi dal mondo e, per quest’anno, la suggestiva serata delle cover del Festival di Sanremo (sulla cui evoluzione, di recente, abbiamo dedicato un ricco approfondimento), il cinema resta sempre una scelta sicura e vincente per passare questa serata tanto attesa da molti, quanto detestata da altri.
Per fortuna, quest’anno, l’assortimento di titoli in sala è tale da poter andare incontro ai gusti di molti e, quindi, vogliamo aiutarvi a scegliere il film da vedere a San Valentino. Tra grandissimi ritorni, storie strappalacrime e declinazioni uniche dei racconti d’amore, abbiamo selezionato cinque titoli che costituiscono, ognuno a modo suo, una perfetta alternativa per trascorrere questa serata. Ce n’è davvero per tutti i gusti, ve lo assicuriamo.
Tra i film da vedere a San Valentino non può mancare We Live in Time, il classico titolo per piangere tutte le proprie lacrime

Partiamo da uno dei grandi film del momento. La serata di San Valentino è perfetta per gustarsi il nuovissimo dramma strappalacrime che vede come protagonisti la coppia d’eccezione composta da Florence Pugh (potete leggere qui sette curiosità sull’attrice) e Andrew Garfield. We Live in Time racconta l’intensa storia d’amore tra Almut e Tobias, messa a dura prova dal tumore alle ovaie che colpisce la donna. Può sembrare una storia come tante quella di We Live in Time. D’altronde sul tema, nell’ultimo decennio, abbiamo visto molti film, ma il film con Florence Pugh e Andrew Garfield riesce ad eccellere (anche solo per la presenza proprio di Florence Pugh e Andrew Garfield, due attori semplicemente straordinari).
We Live in Time conserva fieramente tanti riferimenti delle commedie d’amore. L’incontro fortuito, l’amore travolgente che sconvolge le vite dei due protagonisti. Poi s’insinua il dramma. La dura malattia che colpisce due giovani vite. E qui il film sale di livello. Abbraccia il dramma, si riempie di pathos, e riesce a toccare le corde emotive in maniera davvero unica. We Live in Time è un’esperienza travolgente non solo perché permette di vivere gli sconvolgimenti della coppia protagonista, ma perché, col filtro della malattia, permette di riflettere sul senso stesso della vita insieme. Del tempo condiviso, il bene più prezioso, in fin dei conti, che possiede una coppia. La serata di San Valentino è l’occasione perfetta per vedere un film toccante, emozionante e sincero come We Live in Time, uno dei migliori titoli che potete trovare in sala in questo momento.
Il grande ritorno di Bridget Jones tra i film da vedere a San Valentino

Tra i film da vedere a San Valentino non poteva, ovviamente, mancare l’attesissimo ritorno di Bridget Jones. Un amore di ragazzo è il nuovo capitolo della saga (giunta al suo quarto atto, e se volete recuperarli i tre precedenti sono su Netflix) e segue Bridget Jones’s Baby del 2016. Per l’amatissima donna interpretata da Renée Zellweger è tempo di rimettersi in gioco. In questo nuovo capitolo, infatti, non troveremo Colin Firth nei panni di Mark Darcy. Il marito di Bridget Jones è uscito di scena e Un amore di ragazzo si svolge quattro anni dopo la sua morte. La donna, incitata dalle sue amiche, è pronta ad accogliere un nuovo amore e davanti a lei si pone un bivio, che come al solito costringerà Bridget a una scelta d’amore.
Le rom-com non muoiono mai e la saga di Bridget Jones ne è una dimostrazione. Dopo l’esordio del 2001, il personaggio di Renée Zellweger si è affermato, ormai, come una vera e propria icona. Pensate che proprio nel 2016, quando è uscito il terzo film della serie cinematografica, Bridget Jones è stata inclusa tra le sette figure femminili capace di generare un profondo impatto sulle donne negli ultimi 70 anni. La potenza del cinema. È interessante vedere come viene riproposto oggi un personaggio che, in fin dei conti, è figlio del suo tempo. Dei primissimi anni Duemila. Nonostante ciò resta attuale e continua ad appassionare frotte di spettatori, prendendosi la scena anche in questo San Valentino.
Alte vibrazioni con Nicole Kidman in Babygirl

Lasciamo per un po’ le storie d’amore più classiche per addentrarci in territori parecchio più alternativi. Il thriller erotico è un altro di quei generi storici del cinema, e ultimamente sta ritrovando spazio (lo scorso anno, ad esempio, con Miller’s Girl con Jenna Ortega) dopo gli straordinari fasti, più letterari che cinematografici, di Cinquanta Sfumature ormai più di una decade fa. Stavolta è il turno di Nicole Kidman di vestire i panni dell’amante passionale. L’attrice dà il volto a Romy, la CEO di una grossa azienda che si abbandona a una torbida relazione con uno stagista molto più giovane di lei.
Le vibrazioni di Babygirl sono intense. Sia sul versante erotico, che su quello più propriamente narrativo. Il thriller, infatti, si prende via via la scena, andando a mostrare le conseguenze della relazione intrapresa dalla potente donna. Babygirl è stato un film capace anche di spaccare la critica (qui, a tal proposito, potete leggere la nostra recensione). Diversi plausi, ma anche parecchi appunti a un film che sicuramente non è impeccabile, ma che si presta bene a una serata come quella di San Valentino, specialmente se non siete amanti delle classiche store d’amore e cercate un qualcosa di più frenetico. Nicole Kidman fa decisamente al caso vostro.
Companion per chi vuole aggiungere un tocco “dark” alla serata di San Valentino

Ci teniamo sulla falsariga di Babygirl con Companion, un altro film da vedere a San Valentino. Più che altro per ciò che riguarda l’aspetto alternativo del racconto, perché poi, al di là del thriller, questa pellicola è abbastanza diversa da quella con Nicole Kidman. Con Sophie Thatcher (La giovane Natalie di Yellowjackets, di ritorno proprio nel giorno di San Valentino) e Jack Quaid (Hughie in The Boys), Companion accoglie in se diverse anime. È thriller, come abbiamo detto. Però è anche una spietata dark comedy. E possiede pure un tocco sci-fi. Insomma, Companion è fiero figlio di questi tempi, in cui lo sperimentalismo è prassi comune e in cui i confini tra i generi sono sempre più sottili. Ed è, soprattutto, un film godibilissimo, perfetta per chi anela a una serata di San Valentino con un tocco “dark”.
In Companion, infatti, la storia d’amore tra i due protagonisti è molto diversa da ciò che sembra. Dietro ai sorrisi e alla leggerezza della loro unione si cela una fortissima oscurità, che esplode in un weekend con degli amici che prende una piega davvero imprevedibile e sanguinaria. Questo film, inoltre, è una piccola chicca soprattutto per noi amanti delle serie tv, perché Sophie Thatcher e Jack Quaid offrono prove davvero solide, dando ulteriore prova del grande talento mostrato nelle serie sopracitate.
Tante risate con Fabio De Luigi in 10 giorni con i suoi

In chiusura a questa carrellata di film da vedere a San Valentino al cinema non può mancare la più classica delle commedie italiane. Le risate sono sempre un elemento azzeccato in serate come questa e, lo sappiamo bene, con Fabio De Luigi si ride davvero tanto. Dopo i successi di 10 giorni senza mamma e 10 giorni con Babbo Natale, arriva 10 giorni con i suoi, nuova commedia che riunisce il regista Alessandro Genovesi con Valentina Lodovini e, appunto, Fabio De Luigi.
Carlo e Giulia, stavolta, dovranno confrontarsi con la famiglia di Antonio, il fidanzato della loro figlia Camilla. La ragazza, infatti, ha deciso di trasferirsi in Puglia per studiare lì e per l’occasione la sua famiglia al gran completo le fa una visita, andando a innescare tutta una serie di situazioni divertenti e irresistibili. Tante risate, dunque, con 10 giorni con i suoi. Una valida alternativa alle lacrime di We Live in Time, all’ironia British di Bridget Jones, alla passione di Babygirl e al sangue di Companion. Come vi avevamo preannunciato, ce n’è davvero per tutti i gusti. Trascorrere la serata di San Valentino al cinema può essere davvero un’ottima idea e, qualora decidiate di farlo, questa lista può tornarvi davvero molto utile per orientarvi nella scelta.
