
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
La seconda puntata della terza stagione di Fargo, โThe Principle of the restricted choiceโ, non riprende da dove ci aveva lasciato, ma sceglie di mischiare le carte e aggiungere ulteriore carne al fuoco. Si dribbla cosรฌ il rischio canonico di โcalo di tensioneโ tipico delle seconde puntate, alzando la posta in palio. Una delle tematiche emerse da questo episodio รจ il ribaltamento, con lโinevitabile distruzione, degli stereotipi; cerchiamo di capire meglio che cosa si intende e perchรจ รจ cosรฌ importante per capire la piega che la storia potrebbe prendere.
Partiamo innanzitutto da una constatazione: i fratelli Coen, in particolare in Fargo, hanno sempre a un certo punto percorso questa strada, che porta allo stravolgimento delle dinamiche a cui la societร ci ha abituato; infatti, considerando soltanto tre situazioni (ma potrebbero essercene altre), siamo di fronte a Nikki Swango, una personaggio che sembrerebbe interpretare la classica donna indipendente, forte e intraprendente; Ray Stussy, un uomo che invece incarna lo stereotipo dellโindeciso, fallito e sottomesso; Emmit Stussy, fratello di Ray, apparentemente tipico uomo di successo, carismatico e fortunato. Questa รจ la base di partenza, ma con cosa abbiamo a che fare in realtร ?
Nikki Swango non ha nellโindipendenza o nella decisione le sue reali caratteristiche: si tratta semplicemente di una donna eccentrica e tendenzialmente pazza, totalmente fredda nei confronti dei sentimenti e delle emozioni e per questo capace di applicare con facilitร il suo cinismo; Ray Stussy รจ effettivamente un fallito, ma la sua personalitร รจ (al momento) la piรน complessa, visto che dimostra una sensibilitร schiacciata dalla fidanzata Nikki e, a essere sinceri, non lo definiremmo debole, ma semplicemente un poโ stupido. Emmit, infine, non รจ affatto lโuomo di successo sicuro di sรจ che si vorrebbe far credere: la facilitร con cui il signor Varga lo sottomette fa crollare tutte le sue certezze e, indubbiamente, questo avrร delle ripercussioni imprevedibili nellโeconomia della storia.
Rompere gli stereotipi significa anche questo: creare incertezza. Nel momento in cui i soggetti protagonisti si dimostrano essere persone diverse da quelle che sembravano, inevitabilmente diventa difficile poter prevedere le loro prossime mosse, si trasformano tutti in schegge impazzite. Questa รจ, tra le altre, la forza di Fargo e la illuminante bravura degli sceneggiatori e creatori nello scrivere cosรฌ bene i personaggi.
A tal proposito, da come si รจ sviluppata finora la storia, si potrebbe dire che Nikki sarร realmente la chiave di volta di evoluzione (come lo รจ stata, in modi completamente opposti, la Peggy di Kirsten Dunst nella seconda stagione) della trama, con una forte e inevitabile influenza verso tutti coloro che la circondano o la affronteranno.
Infine, sembra sempre piรน evidente (nonostante siano andate in onda solo due puntate), che Ray ed Emmit siano due facce della stessa medaglia. Le loro superficiali (e apparentemente nette) differenze si sgretolano nel momento in cui cercano un confronto (in teoria fasullo, ma Ray si fa realmente coinvolgere e lo vive positivamente) che chiarisca le posizioni dellโuno verso lโaltro; inoltre e soprattutto, la veritร รจ subdolamente celata nel modo con cui vengono trattati: Ray dalla sua donna e Emmit dal signor Varga. Questi aspetti comuni senza dubbio emergeranno con forza nelle prossime puntate e non mancheranno, al proposito, le sorprese.