10) Beetlejuice: un altro dei migliori cartoni animati horror in assoluto nel segno di Tim Burton

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Chiudiamo il discorso con un franchise altrettanto iconico come Beetlejuice. La serie animata si basa ovviamente sull’omonimo film del 1988 diretto da Tim Burton. Si distingue per il suo stile bizzarro e il tono comico che riprende l’umorismo nero e le atmosfere gotiche del film, pur adattandosi a un pubblico più giovane. La trama segue Lydia Deetz, una ragazza goth che, dopo essersi trasferita con la sua famiglia nella casa dei genitori, scopre l’esistenza di Beetlejuice. Questi è un demone disinvolto, malizioso e spesso sconsiderato, capace di fare qualsiasi cosa per soddisfare i suoi desideri. Beetlejuice è un personaggio imprevedibile, che vive nel mondo dell’aldilà, un universo paradossale chiamato Netherworld. Per ottenere ciò che vuole, cerca di ingannare o manipolare gli altri, spesso trascinando Lydia e i suoi amici in situazioni stravaganti e pericolose.
A differenza del film, che aveva un tono oscuro e a tratti macabro, la serie animata enfatizza l’aspetto comico e le avventure folli. La dinamica tra Beetlejuice e Lydia è centrale, con Beetlejuice che cerca costantemente di intrufolarsi nella vita della giovane. Beetlejuice è stata apprezzata per il suo umorismo eccentrico e per la capacità di combinare il grottesco con il comico. La serie ha acquisito un grande seguito grazie ai suoi personaggi unici, le sue situazioni surreali e l’atmosfera di stravagante irriverenza che la distingue da molte altre serie animata dell’epoca. Oltre al duo centrale, la serie esplora molti altri personaggi peculiari, sia del mondo dei vivi che dell’aldilà. Il formato della serie è episodico: Beetlejuice e Lydia affrontano costantemente nuove situazioni surreali e pericolose.