Vai al contenuto
Home » Behind The Series

Behind the Series – I Simpson: la genesi di un mito intramontabile

Questo articolo Premium è disponibile con un abbonamento a Hall of Series Discover , senza pubblicità e su una sola pagina.

Questo articolo Premium è disponibile con un
abbonamento a Hall of Series Discover
, senza pubblicità e su una sola pagina.

Poche serie tv sono riuscite a entrare nell’immaginario collettivo di tutto il mondo come I Simpson. Era il 17 dicembre del 1989 quando sulla rete FOX andava in onda il primo, storico, episodio raffigurante le bizzarre avventure di quella famiglia disfunzionale destinata a diventare la più famosa d’America. Da quel 17 dicembre 1989 sono passati più di 35 anni e in mezzo ci sono state tante altre avventure: 34 stagioni, ancora in divenire, della serie, un film, un’infinità di corti. I Simpson hanno scritto la storia della televisione, sono diventati un mito che oggi, data la loro longevità, sembra davvero essere intramontabile. Eppure, la genesi del capolavoro di Matt Groening è stata molto meno semplice di quanto si possa pensare e la sua storia è davvero interessante da raccontare.

In questo nuovo appuntamento di “Behind the Series”, dunque, andiamo alla ricerca delle radici de I Simpson, provando a ripercorrere il processo che ha portato alla nascita e alla consacrazione di Springfield e dei suoi abitanti. Il successo della serie animata è stato costruito letteralmente dal nulla, con un sapiente sfruttamento delle idee e del poco spazio a disposizione. Un vero e proprio “American Dream” in salsa televisiva, per mostrare tutti quei lati più ambigui e parodiati della stessa società americana.

Come nascono I Simpson: la genesi del mito

La vera e propria genesi de I Simpson si colloca nel 1985, ben quattro anni prima della messa in onda dell’episodio pilota. In effetti, la prima puntata della serie Fox rappresentava sicuramente un nuovo inizio, ma al contempo anche il culmine di un processo iniziato ben prima. Era il 1985, appunto, e l’allora appena trentenne fumettista Matt Groening riceveva una di quelle offerte della vita, difficili da rifiutare per chiunque, tranne che forse per un visionario come lui. James L. Brooks, produttore televisivo e fondatore della FOX, propose all’artista un adattamento di Life in Hell, successo a vignette di Groening. Lo scrittore, però, a sorpresa rifiutò l’offerta, non disposto a cedere completamente i diritti di quella che, al tempo, era l’opera di tutta la sua vita. Lo stesso, però, rilanciò, proponendo invece la realizzazione di un prodotto del tutto nuovo, e ovviamente questa proposta erano proprio I Simpson.